Salone del Mobile 2022: abitare contemporaneo e sostenibilità

Finalmente! Dopo una mini edizione nel 2021 alquanto anomala sotto vari punti di vista, quest’anno il Salone del Mobile è ritornato ai suoi antichi fasti, riempiendo di nuovo padiglioni e stand, non solo con arredi e complementi, ma anche con un grande numero di visitatori. Questo sottolinea la grande voglia di ripartire sia da parteContinua a leggere “Salone del Mobile 2022: abitare contemporaneo e sostenibilità”

Color trend: beige

L’articolo di oggi è tutto dedicato al colore neutro per eccellenza, il beige. L’anno lavorativo di noi PersonalDesigners si apre con un progetto in partnership con Architetto Bignotti per Ristrutturiamo Brescia, che prevede la ristrutturazione integrale di una bifamiliare dove i committenti desiderano uno stile moderno ma caldo e accogliente, dominato da tinte neutre cheContinua a leggere “Color trend: beige”

Un Natale “naturale”

Non esiste un altro periodo dell’anno come quello natalizio: la voglia di luci, calore e convivialità si riflette nelle nostre case, vestite a festa per l’occasione.Nel periodo dell’anno in cui le giornate sono più corte, fredde e buie è un piacere vivere degli interni accoglienti.Se anche tu come me soffri la mancanza della vita all’ariaContinua a leggere “Un Natale “naturale””

Cersaie 2021: tutte le novità nel mondo della ceramica

Per chi come te sta progettando una casa da sogno, questo settembre è stato un mese cruciale per conoscere tutti i nuovi trend nel mondo dell’interior design.Partendo dal Salone del Mobile di Milano che quest’anno si è presentato in una veste totalmente inedita (leggi qui se non ci sei stato), e concludendo in bellezza conContinua a leggere “Cersaie 2021: tutte le novità nel mondo della ceramica”

Comunicare un progetto con la moodboard

La definizione delle linee guida visive di un progetto è una delle fasi più importanti del nostro lavoro di Personal Designer: è il momento chiave in cui porsi le giuste domande, fare delle scelte valutando diverse opzioni e infine tradurre il tutto graficamente, così che l’idea iniziale si concretizzi in un progetto reale. Ascolto, empatiaContinua a leggere “Comunicare un progetto con la moodboard”