In questi giorni di “reclusione” mi piace evadere grazie alla tecnologia, e navigando su Pinterest ho notato un color trend che mi ha subito colpita, forse proprio perchè mi ha ricordato le tonalità calde e decise che ho scoperto nei miei viaggi in Marocco.
Non so se hai mai avuto occasione di visitarlo (in tal caso te lo consiglio!), ma è un paese dove tutti i sensi sono sovrastimolati: odori e sapori sconosciuti vengono esaltati da colori saturi e dirompenti. La palette più diffusa è proprio quella dei colori caldi, delle terre, del deserto. I materiali naturali vengono utilizzati per intonacare e tinteggiare le case, creando un effetto di continuità tra il paesaggio naturale e quello artificiale.





Foto dai miei viaggi in Marocco
Le sfumature
Protagonista di questo trend è il terracotta, accompagnato dalle tonalità calde della ruggine, del cuoio, del marsala (Pantone colore dell’anno 2015) o declinato in sfumature più delicate come il rame e il rosa, talvolta abbinato a sfumature ocra o nocciola.





Palette colori dalla nostra bacheca Pinterest https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/colore/terracotta/
Abbinamenti tra sfumature
Se ti piace osare puoi trarre il massimo da questo color trend usando tutte le sfumature in abbinamento tra loro, per un effetto caldo, avvolgente e di impatto. Suggerito in ambienti ampi e molto luminosi, perché queste tonalità tendono ad assorbire molta luce. Adatto anche per interni orientati prevalentemente a nord, dove la luce che penetra all’interno tende ad essere più fredda e c’è la necessità di “scaldare” l’ambiente.



Esempi di look tono su tono dalla nostra bacheca Pinterest https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/colore/terracotta/
Se desideri un impatto più soft, queste tinte si esprimono molto bene in abbinamento a colori tenui (bianco caldo, avorio, beige, tortora e sorprendentemente anche al grigio), e con materiali naturali come il legno chiaro, i tessuti grezzi e le pietre. L’effetto è rilassante ed elegante.



Sei amante dei colori scuri? Lasciati sorprendere dall’abbinamento con il nero!



Come dosarlo in un ambiente
Per i più coraggiosi l’effetto total look è certamente quello più coinvolgente: tutte le superfici e gli oggetti si animano delle varie sfumature, dalle più intense alle più delicate. Il risultato è di sicuro effetto!



Un’altra alternativa è quella di rendere questo colore protagonista dell’arredo principale della stanza, come può essere una cucina o un armadio.



Non sei pronto ad osare così tanto o ti piace rinnovare spesso i tuoi interni? Nessun problema, questo colore con la sua personalità può cambiare un ambiente anche dosato a piccoli tocchi. Che sia una parete a contrasto, un quadro, un complemento d’arredo, l’effetto è assicurato!



In quali ambienti utilizzarlo
Non porre limiti alla fantasia! Queste tonalità sono così neutre e versatili che sono adatte a tutti gli ambienti della tua casa, dalla cucina al living, dalle camere al bagno, perfino alla cameretta.










Esempi di ambienti con tonalità terracotta dalla nostra bacheca Pinterest https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/colore/terracotta/
Cerchi più ispirazione? Sbircia la bacheca su Pinterest!
Ami questi colori ma non sai come inserirli in casa tua? Vorresti vedere come potrebbero stare prima di “passare all’azione“? Contattaci per una consulenza mirata!