Chi sono i Personal Partner?
Sono i nostri collaboratori più stretti: lavoriamo in partnership per offrire il miglior servizio possibile ai nostri clienti, per la loro casa. Dall’agente immobiliare al pittore, dall’impresa edile all’artista. Oggi vi presentiamo Elisa Martinelli creatrice di Amarte.

Elisa Martinelli è un’artista che crea opere astratte, contemporanee e moderne, utilizzando la matericità del colore e di vari materiali per dare vita a creazioni straordinarie, dal quadro alla scultura, passando per la decorazioni d’interni e la grafica. Ha esposto alcune sue opere presso la Brick Lane Gallery a Londra e durante il Fuorisalone di Milano.


Conosco Elisa da molti anni ormai e, oltre ad essere diventata una grande amica, le sue collaborazioni sono sempre state preziose per aggiungere quell’ulteriore tocco personale ai vari progetti studiati. Laureata in Interior Design presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia e appassionata di progettazione d’interni, le nostre strade si sono incrociate per caso in uno studio dove entrambi collaboravamo. La spontaneità, l’empatia e il dinamismo sono doti che ho subito apprezzato in Elisa, nonché il suo grande amore per i colori e il desiderio di creare atmosfere sempre nuove ed uniche. Da qui la sua volontà di non fermarsi alla progettazione d’interni ma andare oltre, per dare vita a qualcosa di esclusivo e diverso dal solito, qualcosa che fosse in grado di distinguere un ambiente da tutti gli altri.
“Creo opere astratte, contemporanee e moderne, attraverso il colore e la matericità del fondo cerco di trasmettere infinite emozioni che vadano oltre, mi piace pensare che dello stesso quadro possano esserci milioni d’interpretazioni diverse e che ognuno ci veda ciò che sente in quel momento”.
Elisa Martinelli
Il lavoro di Elisa
La collaborazione con Elisa nasce dall’intenzione di offrire un’ulteriore personalizzazione del progetto d’interni che andiamo a ideare, inserendo pezzi unici che ricreano lo stile e le atmosfere desiderate. Come sempre al centro del progetto ci sei TU.





Il trittico creato da Elisa: il progetto si compone di tre opere simili ma allo stesso tempo differenti, giocate su contrasti cromatici e materici
Il sopralluogo è fondamentale per avere una visione d’insieme dello spazio, per capire le giuste dimensione dell’opera da realizzare e ricreare l’atmosfera ideata in fase progettuale; molte nuove idee nascono proprio durante il sopralluogo poiché alcuni ambienti, più di altri, hanno la capacità di emozionarci ed ispirarci. Questo processo creativo non vale solo per Elisa ma anche per noi PersonalDesigners.



Prima e dopo: lo spazio e l’ambiente cambiano radicalmente grazie all’inserimento dell’opera di Elisa che caratterizza la parete
Il secondo step del lavoro creativo di Elisa è quello del progetto vero e proprio. Foglio e matita alla mano studia la composizione, la forma, le dimensioni dell’opera d’arte che andrà a creare, selezionando accuratamente colori e materiali. Sono proprio i colori e i più svariati materiali alla base della bellezza delle opere di Elisa che sa abbinare con maestria cromie e tonalità diverse, unendo matericità particolari ed eclettiche. Possiamo trovare ad esempio pannelli in legno abbinati a stucchi e poliuretano, cemento e sughero, corde e reti in contrasto con il metallo; tutto atto a dare vita a opere dinamiche e tridimensionali, uniche nel loro genere.







Diverse forme, dimensioni e materiali in alcune opere di Elisa
Non solo quadri
La creatività di Elisa la porta a sperimentare sempre cose nuove dando vita ad un processo evolutivo chiaramente visibile nelle sue opere. Nuove forme, nuove dimensioni, nuovi materiali, nuovi colori e tanto altro ancora.



3dEMotion sculture a tutto tondo che possono ruotare su se stesse per diventare opere d’arte in movimento
Un chiaro esempio di questa evoluzione è la nuova linea 3dEMotion, in cui pittura e scultura si fondono insieme. Sono opere a tutto tondo sorrette da un piedistallo che permette di farle ruotare su se stesse, in modo da poter cambiare faccia ogni volta che si vuole. Il fatto che siano anche delle sculture fa sì che si possano posizionare in qualsiasi punto della casa, senza la necessità di avere una parete libera e disponibile alla quale appenderle. In questa nuova linea il dinamismo che caratterizza i lavori di Elisa è portato ad un livello superiore, creando una vera e propria opera d’arte in movimento.




Lavori grafici in stile Amarte by Elisa Martinelli
La voglia di sperimentare fa nascere nuove collaborazioni che portano a diversi progetti, ad esempio produzioni grafiche come le partecipazioni per eventi o menù personalizzati per ristoranti, tutto ovviamente in stile Amarte by Elisa Martinelli.




Il pannello decorativo in legno e poliuretano che diventa porta scorrevole e lo spazio in cui verrà installato
Amarte significa anche decorazioni architettoniche d’interni, come questo nuovo progetto che prevede l’utilizzo di un pannello decorativo come porta scorrevole. Il pannello in legno e poliuretano ha grandi dimensioni, 3 x 1,5 metri, e separa l’atrio di ingresso dalle scale che portano al secondo piano. L’arte che diventa architettura e l’architettura che diventa arte, trasformando un semplice ambiente di passaggio della casa in un spazio unico e ricco di suggestioni.



Ti piace lo stile di Elisa? Lasciaci un commento qui sotto e segui le sue pagine Facebook ed Instagram per scoprire tutti i suoi lavori.
Stai pensando di rinnovare un ambiente della tua casa e vuoi qualcosa di unico e personalizzato? Contattaci e insieme progettiamo il restyling del tuo spazio facendolo diventare un’opera d’arte.