Spazi esterni

Anche quest’anno è arrivata l’estate: giornate lunghe, clima caldo e voglia di spensieratezza. Con l’articolo di oggi ti portiamo fuori dalle mure domestiche per concentrarci sui preziosi spazi esterni delle nostre case!
Che tu li abbia sempre sfruttati o ne abbia colto l’importanza solo durante il lockdown, sei sicuro di averli progettati e organizzati al meglio?
Continua a leggere e scoprilo con noi PersonalDesigners!
Prima però ricordati di seguirci sui nostri canali Facebook e Instagram per non perdere nessuno dei nostri prossimi articoli…

Le domande giuste

Come sempre non esiste un unico modo ottimale per organizzare uno spazio esterno, per cui più che darti risposte ci piace farti le domande giuste per capire cosa è davvero in linea con le tue esigenze e con i tuoi gusti, e soprattutto con la tua casa. Sei pronto? Cominciamo!

  • Quanto spazio hai a disposizione?

Questo ti permette di valutare quante funzioni puoi assegnare al tuo spazio esterno. Se non hai limiti spaziali puoi spaziare tra tantissime opportunità:
– zona pranzo
– zona barbecue/cucina esterna
– zona salotto
– area relax
– spazi per il gioco/sport
– spazi per animali
– area piscina/idromassaggio
– spazi per fiori e piante ornamentali
– orto/frutteto
Se invece il tuo spazio è sensibilmente ridotto sarà bene identificare poche funzioni che possano essere ospitate nel migliore dei modi.

  • Cosa desideri fare nel tuo spazio esterno?

Potrebbe essere uno spazio dedicato alla socialità, dove invitare amici e familiari per pranzi in compagnia, oppure potrebbe essere uno spazio intimo dove contemplare la natura e leggere un libro in tranquillità.
O ancora uno spazio da dedicare totalmente ai bambini o agli animali domestici.
Cerca di immaginare il tuo stile di vita all’aperto e sarà molto più facile selezionare le funzioni giuste da inserire nello spazio a tua disposizione.

  • Quanto e quando desideri stare all’aperto?

Se vivi in una zona dal clima caldo probabilmente passerai molto tempo all’esterno, mentre se sei in una zona di montagna potresti avere meno tempo per godere degli spazi esterni della tua casa. Potrebbe piacerti poter pranzare e cenare ogni giorno all’aperto durante la bella stagione, oppure godere degli esterni solo per il caffè del mattino o per un po’ di relax dopo cena.
Questo ti aiuta a capire se desideri degli arredi fissi che rimarranno all’aperto tutto l’anno o delle soluzioni meno ingombranti e facili da riporre nei momenti di non utilizzo.

  • Come sono esposti i tuoi spazi esterni?

La presenza del sole nelle varie ore della giornata è un elemento fondamentale da valutare in relazione al clima. Se nelle regioni più fredde avere un’esposizione a sud permette di sfruttare al massimo gli spazi esterni, in un’area mediterranea potrebbe impedirti di stare all’aperto per un’eccessiva calura. Nel primo caso dovrai pensare a delle soluzioni ombreggianti da utilizzare solo al bisogno (come ombrelloni o tende da sole), nel secondo caso invece serviranno strutture fisse di generose dimensioni per garantire un ombreggiamento ottimale, sempre che il tuo utilizzo dello spazio esterno non sia solo serale.

  • Quanto tempo hai da dedicare alla cura dei tuoi spazi esterni?

Un aspetto importante e da non sottovalutare è la manutenzione richiesta dagli spazi esterni. Giardini con molte piante annuali o caducifoglie, orti, piscine, arredi e pavimentazioni in legno, sono tutti elementi che richiedono cure costanti ed alto tasso di manutenzione. Nel fare le tue scelte valuta con attenzione quando tempo puoi dedicare ai tuoi esterni o se hai la possibilità di delegarne la cura a dei professionisti.

  • Quale stile vuoi adottare?

Desideri che il tuo spazio esterno sia in continuità con il contesto circostante e con lo stile della tua casa, o preferisci che abbia un’identità tutta sua per poter entrare in una diversa dimensione? Esistono moltissime varietà di arredi da esterni e di stili di gestione del verde, dal giardino giapponese al patio super moderno, dal giardino di campagna alla terrazza boho-chic, atmosfere tropicali o mediterranee: l’unico limite è la tua fantasia! Oltre ovviamente al clima che deve essere adatto alle specie vegetali che vorrai inserire…

Sviluppa il tuo progetto

Se hai risposto a tutte le domande hai un’ottima traccia per poter iniziare a progettare il tuo spazio esterno! In questi giorni noi PersonalDesigners siamo all’opera per dare vita al giardino di una casa di nuova costruzione a Brescia che adesso si presenta così:

L’area di progetto circonda la casa su tre lati e presenta alcuni elementi che verranno mantenuti: l’area pavimentata attorno all’edificio, il muro di confine in pietra, la siepe di alloro e soprattutto il maestoso ulivo.
Le richieste del committente sono quelle di valorizzare gli elementi esistenti, creando degli spazi per la convivialità all’esterno con soluzioni che richiedano un basso livello di manutenzione.
Tu come valorizzeresti questo spazio? Scrivicelo qui sotto nei commenti!
Se invece sei curioso di vedere le idee che stiamo sviluppando continua a seguirci per rimanere aggiornato sugli step di progettazione e realizzazione.
Vuoi il nostro supporto per progettare i tuoi spazi esterni? Contattaci e saremo felici di aiutarti!
Sei in cerca di ispirazione? Esplora la nostra bacheca Pinterest dedicata agli spazi esterni…


Pubblicato da Elisa Trezzi

Architetto amante della natura e di tutto ciò che emoziona, specializzata in interni e arredamento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: