Ristrutturiamo

Oggi ti presentiamo un articolo denso di novità. Sei curioso? Allora andiamo subito al punto e vediamo insieme quello che abbiamo pensato per te!!
Nel nostro blog come ben sai abbiamo sempre parlato del design d’interni, pensato con gli occhi del PersonalDesigners; ora abbiamo deciso di crescere ed arricchire la nostra visione, andando ad abbracciare completamente tutto il panorama progettuale. Il nostro background professionale ci viene in aiuto, essendo Elisa Architetto, Alberto Ingegnere ed io Designer, ma questo non bastava. Vogliamo offrirvi davvero un esperienza a tutto campo nella progettazione, ed allora abbiam deciso di collaborare sinergicamente con lo studio “Architetto Bignotti” di Mirco e Giuliana, e con Fabio della GiemmeGroup. Insieme a loro abbiam creato “Ristrutturiamo Brescia” il nostro studio in Viale dei Caduti ad Ospitaletto (BS).
Una bella novità vero?
Un bel passo. Oggi possiamo offrire veramente la progettazione a 360°, possiamo seguire il tuo progetto partendo dalle idee per arrivare sino alla realizzazione dell’intera casa. Seguendo tutto l’iter progettuale e realizzativo. Step by Step. Così che tu possa interfacciarti sempre con un unico referente, in modo da ottimizzare i tempi ed aver tutto sotto controllo.

Studio Bignotti

Ci piace presentarti i nostri nuovi partner, iniziamo da Mirco, Architetto lavora nel mondo dell’edilizia e della progettazione architettonica dal 1993. Un professionista completo, in grado di rispondere a progetti di qualsiasi scala nel mondo “casa” – dall’edificio all’oggetto d’arredo. La sua base lavorativa è a Desenzano del Garda, in un meraviglioso studio curato nei minimi particolari. Mirco all’interno di Ristrutturiamo Brescia è la parte operativa, la figura che si occupa del coordinamento dei cantieri oltre alla preparazione e definizione di tutte le pratiche burocratiche, in questo supportato sua moglie Giuliana e dai tirocinanti dello studio.

Mirco e Giuliana al lavoro

Giemme Group

Altra figura di spicco di “Ristrutturiamo Brescia” è Fabio titolare della Giemme Group un’azienda che da oltre trent’anni è al fianco di professionisti, artigiani e privati, prima con il colorificio, fornendo i migliori prodotti per la tinteggiatura, ed ora con un insieme di servizi edili in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Dalle demolizioni, al rifacimento di massetti, tramezzi, intonaci, impianti e tinteggiature, curando con molta attenzione ogni singola fase, garantendo la buona riuscita di ogni lavorazione fino alla singola finitura al fine di soddisfare a pieno la clientela. Tinteggiature di interni ed esterni, cartongesso, ristrutturazioni, rifacimento facciate, cappotti termici, manutenzioni edili, fino ad arrivare alla ristrutturazione completa della casa.

Fabio ed i cantieri in opera

I PersonalDesigners

Per finire eccoci a noi. Il terzo elemento di “Ristrutturiamo Brescia” ormai ci conosci, visto che segui il blog. Siamo io, Elisa ed Alberto. Nella collaborazione con Fabio e Mirco all’interno del nuovo Studio di Ospitaletto, noi siamo il collante tra te che devi ristrutturare o costruire la tua casa e tutte le maestranze. Ti seguiamo passo dopo passo, coordinando le finiture e trovando il mood giusto per le tue aspettative. Chiudiamo il cerchio, insieme a te progettiamo e definiamo le geometrie e gli spazi interni, aiutandoti a scegliere i migliori prodotti per le tue esigenze e per la tua idea d’investimento. Per questo possiamo tranquillamente dirti che oggi siamo in grado, grazie a questa collaborazione, di seguire la tua ristrutturazione in ogni sua dinamica. Trasformando in un sogno la progettazione della tua “casa dei sogni”.

Il nostro nuovo Studio ad Ospitaletto (BS)… “Ristrutturiamo Brescia”

Perchè ristrutturare?

Ora veniamo al bello. Vediamo perchè è davvero interessante oggi giorno ristrutturare, in questo ci viene in aiuto l’Architetto Bignotti che ha riassunto splendidamente il tutto in un bel post social:

  • 1. Ristrutturare per creare ambienti dal fascino unico. Ristrutturare è una scelta ideale per i creativi che desiderano un’abitazione che rifletta il proprio gusto e che sia unica e inconfondibile. Solo le vecchie case suscitano grande suggestione grazie alla patina del tempo e le peculiarità tecnologiche che le contraddistinguono.
  • 2. Ristrutturare per godere di volumi e spazi più ampi.Le abitazioni costruite sino agli anni’60 del secolo scorso sono caratterizzate da dimensioni maggiori: stanze e finestre più ampie, soffitti più alti e dotate di spazi aggiuntivi come ingressi ripostigli e studi, contro le nuove costruzioni, tendenzialmente calibrate sulle dimensioni minime di legge.
  • 3. hanno lo scopo di invogliare al recupero dell’esistente diminuendo il consumo di risorse non rinnovabili come il suolo, l’ambiente e l’energia. Per cui chi ristruttura può scegliere tra bonus ristrutturazioni al 50%, ecobonus e sismabonus, bonus facciate, SUPERBONUS 110, IVA agevolata, bonus arredi…

3 motivi davvero interessanti per valutare l’acquisto di una casa da ristrutturare, non trovi? Certo, il pensiero comune è che una ristrutturazione di base è più impegnativa e più complessa dell’acquisto di una casa finita, ma per questo ci siamo noi di “Ristrutturiamo Brescia” perchè puoi affidarti a professionisti del settore che collaborano sinergicamente e coordinatamente a tutto l’iter. Così da lasciarti tranquillo e libero da qualsiasi pensiero. Non male vero?

Che dirti… noi PersonalDesigners non amiamo offrire soluzioni “preconfezionate” dettate dalle mode del momento. Ci piace leggere nelle esigenze e capire quali possono esser le nuove aspettative. Per noi quello che conta veramente è chi sei tu, e cosa desideri ritrovare nella tua casa ogni volta che ne varchi la soglia.
Ristrutturare la casa perfetta è una splendida avventura, ma può trasformarsi in un incubo se non sai da dove cominciare. Come sai qua nel blog ti portiamo ogni settimana nel nostro mondo di progettisti di interni per raccontarti quello che sta dietro ogni nostra creazione. Oggi abbiamo voluto darti un’anteprima secondo noi interessante, ma se ami progettare in prima persona i tuoi spazi, qui sul blog e soprattutto nella nostra Community gratuita su Facebook puoi trovare tutti i trucchi del mestiere.
Se invece cerchi dei professionisti che traducano in realtà i tuoi sogni, contattaci qui e sarà un piacere dare forma insieme alla tua casa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: