Non esiste un altro periodo dell’anno come quello natalizio: la voglia di luci, calore e convivialità si riflette nelle nostre case, vestite a festa per l’occasione.
Nel periodo dell’anno in cui le giornate sono più corte, fredde e buie è un piacere vivere degli interni accoglienti.
Se anche tu come me soffri la mancanza della vita all’aria aperta, ecco lo stile perfetto per le decorazioni della tua casa. Uno stile che non passa mai di moda e che si sposa con qualsiasi stile di arredo caratterizzi i tuoi interni.
Lo stile naturale
Come dice il nome stesso è uno stile basato sull’utilizzo di elementi naturali, rigorosamente veri: banditi dunque alberi sintetici e decorazioni in plastica.
Via libera invece a tutto quello che la natura ci offre, soprattutto ai sempreverdi:
- piccoli abeti da addobbare con varie decorazioni (sempre naturali) o anche solo di luci, meglio se inseriti in ceste di vimini o midollino
- ghirlande e festoni in rami d’abete o con mix di essenze da appendere alle porte, alle pareti o da adagiare su un vassoio per trasformarsi in centrotavola
- muschio come morbido substrato per ospitare candele o per rivestire palline decorative









Per chi ama un tocco di colore non dimentichiamo i frutti:
- frutti rossi come melagrane e mele danno subito un’aspetto ricco e festoso alle nostre decorazioni
- agrumi: sono i frutti per eccellenza della stagione invernale e non possono mancare nello stile naturale. Utilizzabili sia interi, andando a decorarne la buccia con intagli o chiodi di garofano, oppure tagliati a fette ed essiccati
- pigne: naturali o leggermente tinte di bianco, accompagnano perfettamente i rami dei sempreverdi









Infine non dimentichiamo l’aspetto “olfattivo” delle decorazioni: le spezie come cannella, anice stellato e chiodi di garofano sono perfette per agghindare ghirlande ed abeti.



I dettagli da aggiungere
Come accompagnare al meglio gli elementi più caratteristici del nostro stile naturale?
L’idea è quella di giocare con dettagli che arricchiscano il tutto senza rubare la scena, mantenendo un effetto semplice ed essenziale:
- candele bianche
- nastri di stoffa, juta e lana
- contenitori e decorazioni in vetro
- elementi in legno



I nostri auguri
Bene, la casa è addobbata, il Natale si avvicina, e a me non resta che farti i nostri migliori auguri per le prossime festività!
Ci concediamo anche noi qualche giorno di riposo, per tornare qui sul blog con tanti nuovi spunti dal prossimo anno. Nel frattempo ci trovi sulle nostre pagine social con nuovi post ogni lunedì, mercoledì e venerdì.
Buon Natale!
Elisa