Fuorisalone 2022: benessere e sostenibilità

Fuorisalone per noi PersonalDesigners® è sinonimo di nuove partnership e collaborazioni, in modo da offrirti sempre più spunti e materiali. La progettazione della tua casa è per noi l’occasione di creare qualcosa di unico e di cucito su misura sulle tue esigenze, sul tuo stile personale…e sul tuo benessere.

Il focus delle nostre ricerche di quest’anno si è incentrato sul concetto di sostenibilità dei materiali e dei prodotti (fortunatamente uno dei temi più sentiti di questo periodo vista la sua cruciale importanza per il nostro futuro) e sull’esigenza di creare spazi in cui la persona che li vive possa ritrovare una sensazione di benessere psicofisico.

La tua casa deve certamente essere funzionale, appagare il tuo senso estetico ed essere rappresentativa della tua personalità. Ma ti sei mai chiesto cos’altro possa offrirti?
Siamo purtroppo portati a cercare il benessere in altri luoghi (le SPA ad esempio) oppure ovviamente all’esterno con un contatto diretto con la natura.
Hai mai pensato invece di poter ricreare quella sensazione direttamente tra le pareti della tua casa?
Affidarti a dei PersonalDesigners® per l’interior design dei tuoi spazi ti offre anche questa opportunità.

Oggi ti presentiamo due realtà che si occupano di finiture per interni e che hanno fatto di questi concetti il loro credo ed il loro punto di forza.

Fiemme Tremila: pavimenti in legno biocompatibili

La materioteca nella sede milanese di Fiemme Tremila: una campionatura completa della loro produzione

Biocompatibilità: capacità di una sostanza di essere metabolizzata dagli organismi viventi senza nessun effetto dannoso sulle funzioni vitali.

Il parquet di Fiemme Tremila è stato studiato per non portare nella tua casa nulla di nocivo, anzi, il suo profumo ti farà sentire come in un bosco della val di Fiemme.

Ciò che più caratterizza questo parquet è infatti il trattamento che viene effettuato sulle tavole per renderle resistenti e facili da mantenere. Non vengono utilizzate sostanze chimiche ma un mix di 50 sostanze naturali assemblate tra loro a creare il trattamento BioPlus®, tra cui l’olio essenziale di cirmolo e di abete rosso (conifere tipiche dei boschi alpini). In questo modo i pori del legno non vengono occlusi, il materiale è libero di “respirare” e di rilasciare nell’aria della tua casa quelle sostanze in grado di darti la sensazione di benessere che puoi avere camminando e respirando in un bosco.

A breve potrai trovare nel nostro studio una campionatura dei parquet di Fiemme Tremila e il kit con il trattamento BioPlus® per sperimentare di persona queste sensazioni.

La materioteca di Fiemme Tremila: le essenze che compongono il trattamento protettivo del parquet vengono presentate una ad una per poterle conoscere ed apprezzare

Capoverde BioPitture & Design

Campioni di bio pitture a base di Calce nella sede di Capoverde BioPitture & Design

Argilla, calce e canapa: questi i materiali naturali alla base delle pitture e del tonachino proposti da Capoverde per rifinire e tinteggiare le pareti interne ed esterne della tua casa. Perché a volte l’innovazione sta nel recupero della sapienza della tradizione, e quando tutto viene condito con la passione e la competenza che abbiamo trovato da Capoverde…il risultato non può che essere vincente.

Questi materiali tradizionali sono sempre stati utilizzati dall’uomo per le finiture degli edifici fino all’avvento della chimica e restano ancora oggi delle ottime alternative ad essa grazie alle loro proprietà:

  • argilla: regola l’umidità, assorbe e neutralizza gli odori, le sostanze nocive ed l’elettrosmog presenti negli ambienti
  • calce: ha un naturale potere antimuffa ed atossico rispetto alle pitture chimiche convenzionali
  • canapa: ha un’alta traspirabilità, offre protezione da insetti e microbi, ha capacità di regolamentazione termo–igrometrica e di resistenza al fuoco; ma soprattutto ha la capacità di trattenere carbonio e quindi di ridurre l’inquinamento

Da non sottovalutare anche la resa estetica offerta dall’utilizzo di questi materiali. E’ possibile creare diversi tipi di effetti e sensazioni ed essi stessi contribuiscono alla creazione del benessere complessivo fornito dall’ambiente, non solo in termini di effettiva salubrità ma anche di stimoli positivi su chi lo vive.

Le possibilità di scelta sono veramente moltissime, il nostro ruolo di PersonalDesigners® è proprio quello di valutare con te sia le principali necessità dettate dalle caratteristiche tecniche della tua casa, sia l’effetto finale che vuoi ottenere in termini di stile ed atmosfera, in modo da guidarti verso le proposte migliori per te.

Una panoramica della sede di Capoverde BioPitture & Design: accoglienza, professionalità e tantissime idee creative per valorizzare le pareti della tua casa

Porta il benessere nella tua casa

Magari sei da sempre appassionato di benessere e sostenibilità e stai già pensando di costruire la tua casa in bioedilizia. Oppure hai appena scoperto questi temi e ti affascinano, e vuoi capire come portarli all’interno della tua casa, sia che tu stia ristrutturando o effettuando un restyling.

Con i nostri servizi di progettazione (se non li conosci li trovi qui) portiamo il benessere nei tuoi spazi, e di conseguenza nella tua vita: mettiti al centro del tuo progetto, dai vita ai tuoi sogni…

Pubblicato da Elisa Trezzi

Architetto amante della natura e di tutto ciò che emoziona, specializzata in interni e arredamento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: