F. e M. avevano curato in prima persona la realizzazione della dependance nel loro giardino. Avevano voluto un ambiente conviviale che gli permettesse di godere in modo diretto il rapporto con l’esterno, l’affaccio sul lago privato e l’accesso alla piscina. Ma dopo alcuni anni non erano più soddisfatti del carattere rustico-tradizionale che avevano scelto per questo ambiente. In più volevano inserire il camino che avevano recuperato dal loro appartamento e non sapevano come contestualizzarlo.


L’analisi e gli obbiettivi
Siamo partiti analizzando insieme i punti di forza, gli aspetti da migliorare e i nuovi obbiettivi da raggiungere:
- rinnovare il mood generale creando continuità con lo spazio esterno
- adottare uno stile più contemporaneo e attuale, evitando un moderno troppo spinto
- rinnovare gli arredi per renderli più funzionali ed in linea con il nuovo stile
- rendere più luminoso lo spazio e migliorare l’illuminazione
- inserire il camino di recupero
- creare un accesso fisso al soppalco/ripostiglio
- mantenere finestre, pavimenti e impianti della cucina per non rendere l’intervento troppo oneroso
Progetto: atmosfera e stile

Gli ambienti più interessanti sono quelli capaci di instaurare un dialogo profondo con l’ambiente che li circonda.
Per trovare ispirazione è stato sufficiente guardare fuori dalle ampie finestre: verde, azzurro, luminosità e leggerezza sono diventati la base stilistica del progetto. Al tempo stesso era importante richiamare l’aspetto rurale e materico del contesto e abbiamo aggiunto legno, ferro e un tocco “grezzo” ai nostri materiali di progettazione.
La decisione più importante è stata quella di non puntare tutto su di un unico stile, ma di mixare pezzi più moderni ed essenziali con altri tendenti all’industrial style ed alcuni elementi di recupero per dare un’atmosfera vivace, vissuta e non standardizzata.




La boiserie ottenuta con il colore verde aiuta a riproporzionare l’altezza della stanza.
Il camino è stato progettato in modo da diventare il punto focale di tutto l’ambiente.
Tavolo e divano, realizzati su misura da artigiani, sono i nuovi protagonisti dello spazio.
La cucina punta tutto sull’essenzialità del bianco, scaldato dall’effetto legno del top e dalle piastrelle.
Le idee da copiare

L’effetto boiserie dato dalla pittura: una soluzione low cost per portare colore nella stanza senza dipingere totalmente le pareti. L’ideale se cerchi un tocco vintage/country ma al tempo stesso essenziale.
Lo scaffale a giorno dove esporre in maniera ordinata vecchi cimeli e ricordi di famiglia: un tocco personale che scalda e personalizza l’ambiente.

Il camino oltre ad essere il punto focale della stanza, è stato strutturato in modo da avere una doppia funzione: da un lato seduta aggiuntiva a completamento dell’angolo conversazione, dall’altro porta TV.
Valorizza una parete simmetrica enfatizzando questa caratteristica anche con l’illuminazione.

Recupera e trasforma i pezzi d’arredo che possiedi e più ami. In questo caso il proprietario ha voluto mantenere la credenza e si è dedicato personalmente alle lunghe fasi di carteggiatura per riportarla alla tinta naturale del legno.
Ora si sposa perfettamente con i colori del tavolo, delle sedie e degli altri complementi in legno che abbiamo inserito nell’ambiente.

Se hai un tavolo molto lungo valorizzalo con un lampadario che ne assecondi la forma. Qui abbiamo scelto di recuperare una vecchia trave a cui abbiamo aggiunto lampadine vintage, ottenendo un pezzo unico come il tavolo che illumina!
La cucina si trova nella zona meno luminosa della stanza: se come noi hai bisogno di rischiarare una nicchia, punta tutto su arredi minimal in total white, da ravvivare con piastrelle colorate e rigorosamente lucide, per riflettere la luce e creare un effetto di movimento.
Quale idea replicheresti nella tua casa? Ti aspettiamo qui sotto nei commenti!
E se desideri ricevere più idee per rinnovare i tuoi interni iscriviti alla nostra newsletter mensile: spunti, tecniche di interior design e gli ultimi trend selezionati da noi PersonalDesigners direttamente nella tua casella mail.