Un restyling in tinte neutre

Quando abbiamo conosciuto L. e D. i lavori di rinnovamento della loro casa erano già in corso. Il progetto non prevedeva particolari interventi a livello murario, ma il loro desiderio era quello di portare freschezza e contemporaneità, sostituendo le finiture ormai datate.

Progetto: atmosfera e stile

Il nostro intervento si è concentrato su due aspetti molto importanti
all’interno di ogni progetto di interni: la scelta delle finiture (ovvero dei
materiali e dei colori) di pavimenti e arredi, e dell’illuminazione.

L’obbiettivo qui era certamente quello di creare degli ambienti accoglienti
ma molto soft e luminosi.

Il pavimento effetto legno sbiancato è la base perfetta per accogliere il bianco morbido degli arredi principali. La tinta sabbia molto tenue delle pareti crea continuità col pavimento e permette agli arredi di risaltare al meglio.

Per quanto riguarda l’illuminazione abbiamo scelto di lavorare “stratificando” la luce e accostando diverse fonti di luce diretta e indiretta, in modo da garantire una gestione ottimale di diversi scenari. A tale scopo sono stati ridisegnati anche i ribassamenti in cartongesso, a cui sono state conferite linee più contemporanee.

Le idee da copiare

L’illuminazione della zona cucina-pranzo: la luce diretta gioca un ruolo fondamentale per garantire la massima funzionalità. Faretti a sezione quadrata e una barra led angolare incassati nel controsoffitto illuminano la stanza, mentre la barra led sotto pensile è perfetta per rendere pratico e funzionale lo spazio del piano operativo della cucina.

Tinte neutre e legno: un’abbinata vincente quando vuoi portare massima luminosità nella tua casa, senza optare per il bianco ottico. In questo modo otterrai un effetto morbido e delicato.

Il tavolo protagonista: fondamentale per dare carattere ed incisività all’ambiente, il tavolo in rovere naturale si impone per la tinta più calda e scura, creando un punto focale all’interno dello spazio. Senza di lui tutto apparrebbe più “slavato”.

Le linee morbide: quando giochi con geometrie rigorose e linee nette, non dimenticare di inserire dei dettagli più “morbidi” come le tende, le sospensioni a globo e il pouf tondeggiante. La loro presenza rende tutto più accogliente.

Un tocco di natura: delle piante vere portano subito vitalità all’interno di ogni ambiente. Soprattutto quando scegli tinte neutre e chiare le piante sono le tue migliori alleate per evitare l’effetto “asettico”. Se devi collocarle al centro della stanza dove la luce naturale è più fievole, ricordati di scegliere degli esemplari che possano prosperare anche in queste condizioni poco favorevoli.

Gioca con i riflessi: uno specchio all’interno di un ambiente crea dinamismo e moltiplica la luce. E’ un ottimo metodo per dare vitalità ad una parete che altrimenti risulterebbe un po’ piatta.

Dettagli colorati: dei cuscini decorativi sul divano sono il modo più veloce per portare un pizzico di colore nella stanza. Per non spezzare l’armonia delle tinte neutre scegli un punto di colore simile per chiarezza e saturazione agli altri che caratterizzano l’ambiente. In questo modo il colore risulterà più smorzato ed in linea con tutto il resto. Qui anche i fiori nel vaso all’ingresso riprendono perfettamente la nuance scelta per i cuscini.

Mantieni lo stile nei diversi ambienti: una volta che per la tua casa hai definito l’atmosfera e lo stile che desideri, trasferiscilo in ogni ambiente per ottenere un effetto di continuità. I toni neutri e l’atmosfera soft e accogliente si ritrovano anche nel bagno adiacente al living.
La scelta dello stesso pavimento e della stessa tinteggiatura della zona giorno raccordano perfettamente i due ambienti. Qui troviamo in più il dettaglio della pietra a vista che caratterizza la parete del lavabo e l’interno della doccia.

Sei anche tu amante delle tinte neutre? O al contrario preferisci un tocco più deciso per la tua casa?

Se ancora non lo sai, iscrivendoti alla nostra newsletter mensile avrai in omaggio la nostra guida gratuita per individuare l’atmosfera perfetta per la tua casa in base alla tua personalità (puoi scaricarla iscrivendoti qui). Ti aspettiamo!

Pubblicato da Elisa Trezzi

Architetto amante della natura e di tutto ciò che emoziona, specializzata in interni e arredamento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: