3 tendenze dalla Design Week 2023

La settimana del design milanese è per noi progettisti di interni l’evento più importante dell’anno: migliaia di aziende, brand e designer emergenti presentano le loro nuove creazioni. Quale migliore occasione per scoprire le nuove tendenze che troveremo sul mercato dalle prossime settimane? Te ne riportiamo 3 che abbiamo ritrovato come filo conduttore in tantissimi allestimenti e installazioni.

Stile classico-contemporaneo

Uno stile che unisce linee e colori contemporanei a dettagli ricercati e preziosi caratteristici dello stile classico (se vuoi saperne di più ne abbiamo parlato in questa live su Instagram).

Da un punto di vista delle forme non ci sono dubbi: le linee morbide e tondeggianti, sia in versione geometrica che in versione più organica, sono un must.

I materiali sono preziosi: legno, marmo, vetro, tessuti raffinati e metalli creano effetti fortemente scenografici e rendono eleganti le superfici.

Immancabili cornici e boiserie.

Attenzione agli aspetti materici

Le superfici degli interni e degli oggetti si arricchiscono di trame, texture ed effetti a rilievo per creare interesse sia a livello visivo che tattile.

Ceramiche a rilievo, con elementi lisci e ruvidi a contrasto.

Boiserie e cornici danno movimento e tridimensionalità alle pareti.

Carte da parati con una grana decisa e motivi a rilievo.

Pitture a calce, “calde” e porose, e resine con effetti tridimensionali.

Tessuti come il bouclè, perfetti per assecondare le forme tondeggianti degli imbottiti.

Colori desaturati, soprattutto nelle tinte delle terre

I colori “ammorbiditi” da una punta di grigio restano i protagonisti indiscussi delle scelte cromatiche.

I colori caldi, morbidi e avvolgenti delle terre sono quelli più utilizzati, sia nelle versioni tono su tono, che accostati a tinte più fresche per creare un piacevole contrasto.

Non manca infatti nemmeno la gamma dei blu e degli azzurri.

Il “progetto colore” diventa totale e avvolge tutti i componenti dello spazio: pavimenti, pareti, arredi e oggetti, grazie anche all’uso delle resine o di pellicole per rivestire le superfici.


Quale di queste tendenze rappresenta meglio la tua idea di casa?

Se ancora non hai individuato l’atmosfera giusta che vorresti conferire ai tuoi interni, abbiamo ciò che fa per te: qui puoi scaricare la nostra guida gratuita con 12 Vision Board, bacheche ispirazionali ricche di immagini che ti aiuteranno a individuare il mood perfetto per la tua casa in base alla tua personalità.
Scaricando la guida riceverai anche la nostra newsletter mensile: nella prossima uscita tante idee shopping in linea con le nuove tendenze della DW23.

Ti aspettiamo!

Pubblicato da Elisa Trezzi

Architetto amante della natura e di tutto ciò che emoziona, specializzata in interni e arredamento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: