Appassionato di design? Questo articolo fa proprio al caso tuo!
Come saprai la scorsa settimana si è tenuta a Milano un’edizione del tutto particolare del Salone del Mobile. Posticipato da ormai due anni a causa della pandemia in corso, questo Salone è simbolo di un’Italia che vuole tornare a raccontare il suo lato creativo ed innovativo in uno dei settori dove il Made in Italy è indiscutibilmente sinonimo di qualità e prestigio.
Sicuramente si è trattato di un’edizione del tutto anomala sotto vari punti di vista:
- il periodo di svolgimento, settembre invece della primavera
- le diverse modalità espositive volute dal curatore arch.Stefano Boeri, con i mobili sospesi alle pareti invece che con i classici stand personalizzati
- l’apertura al pubblico per tutta la durata della manifestazione
Un format che inevitabilmente ha portato ad un Salone molto diverso da quelli a cui eravamo abituati negli ultimi anni. Gli spazi ridotti assegnati agli espositori hanno certamente penalizzato i produttori di arredi a favore di chi è specializzato in complementi, e molti BIG del panorama nazionale ed internazionale hanno preferito non partecipare a questa edizione.
Molto interessante invece la scelta di puntare ad un allestimento totalmente riciclabile per contribuire a ridurre l’impatto ambientale di un evento così importante!
Sei pronto a scoprire tutte le tendenze di questo Supersalone?
Continua a leggere ma prima seguici su Facebook e Instagram per non perdere nessuno dei nostri prossimi articoli!
Venature
Che siano in marmo autentico, gres o HPL, gli effetti venati si confermano come uno dei trend più forti di questa edizione. Tavoli e tavolini, piani cucina ma non solo: interi mobili contenitivi vengono rivestiti per ottenere un effetto elegante e lussuoso, adatto agli interni più formali e scenografici.
Legno curvato
Un altro materiale nobile declinato in tante varianti, che si esprime al meglio nella realizzazione di sedute e complementi d’arredo raffinati.
Metallo
Una finitura insolita e scenografica per complementi d’arredo che catturano l’attenzione, e per cucine dalla forte presenza, realizzate in acciaio o in laccature effetto metallo.
Interni “pastello”
I colori pastello si esprimono al meglio quando sono mixati e accostati tra loro: conferiscono subito un aspetto giocoso, leggero e femminile ad ogni stanza.
Color terracotta
Anche questo un trend che si riconferma (ne avevamo già parlato in questo articolo), per inserire un tocco di colore e personalità in interni neutri, o per osare nel tono su tono.
Industrial style
Una tendenza che si mantiene ormai stabile da qualche anno, dove i materiali ed i dettagli fanno la differenza. Se vuoi saperne di più leggi qui per capire come realizzare la tua casa in questo stile così particolare!
Un tocco “green”
Non solo nel colore, ma nell’anima. Sempre più prodotti ottenuti riciclando scarti di altre filiere produttive (soprattutto nell’ambito tessile), ma anche prodotti disegnati per evitare spreco di risorse.
Sistemi wellness
Da luoghi e strumenti di benessere, ad elementi con una forte estetica, adatti ad essere inseriti in case di design come oggetti preziosi che ne valorizzano lo stile.
Svago di design
Anche il biliardo si rinnova e diventa un oggetto raffinato e di design, abbandonando l’estetica tradizionale per diventare un complemento d’arredo in linea con lo stile generale della casa.
Elementi totem
Arredi contenitivi che diventano totem a tutta altezza e si fondono con l’architettura della casa. Salvo poi rivelare al loro interno utilissimi spazi contenitivi per ogni esigenza.
Librerie
Dopo anni di soggiorni caratterizzati da “cubi” sospesi, tornano con forza le librerie a tutta parete. Le geometrie rigorose prendono vita grazie a materiali e colori inediti. Sistemi modulari presi in prestito dalle cabine armadio le svincolano dall’appoggio a parete rendendole sistemi d’arredo raffinati e scenografici.
Divani irregolari
Geometrie spigolose o tondeggianti rendono il divano un oggetto di design da collocare a centro stanza per dare vita e dinamismo anche agli ambienti più semplici. Forme nuove e spazi extra per l’elemento d’arredo più comodo della tua casa.
Porta il design a casa tua
Sogni una casa dove il design sia sempre al passo con i tempi?
Scegli uno o più degli spunti che ti abbiamo fornito per integrarlo nel tuo progetto.
Non sai da dove iniziare? Richiedi qui i nostri servizi di consulenza, ed iscriviti alla Community gratuita su Facebook per interagire con noi PersonalDesigners e con chi come sta progettando la casa dei suoi sogni!
Hai visitato anche tu il Supersalone? Raccontaci nei commenti la tua esperienza!