L’angolo tecnico: la carta da parati

Cos’è l’angolo tecnico?

E’ lo spazio del blog dedicato all’approfondimento di specifiche tematiche legate al prodotto arredo e alle innumerevoli finiture per i tuoi interni: oggi entriamo nel mondo della carta da parati.

La carta da parati è innanzi tutto un elemento caratterizzante dalla pronunciata personalità, capace di valorizzare al meglio il mood che vogliamo ricreare all’interno di un ambiente. Innumerevoli finiture, diverse colorazioni, immagini accattivanti o sfumature eleganti, forme geometriche o le più attuali immagini floreali: qualsiasi sia il tuo stile c’è la carta giusta per te, contattaci e ti aiuteremo a trovare quella perfetta per te e la tua casa.

Caratteristiche tecniche

Prima di addentrarci nel mondo grafico della carta da parati mi sembra corretto soffermarci qualche riga per conoscere meglio il prodotto. Tendenzialmente il materiale più comune è il T.N.T (tessuto non tessuto) in abbinamento al PVC: le percentuali di miscelazione variano in funzione dei diversi produttori, generalmente si utilizza 30%TNT e 70% PVC. Questo mix risulta molto performante per quasi tutte le stanze della tua casa ed ha il pregio di essere traspirante e lavabile. Per gli ambienti più tecnici quali la cucina o il bagno invece si utilizza una fibra di vetro alla quale viene aggiunta dopo la posa una resina trasparente: questo la rende idonea ad installazioni in ambienti con forte umidità o addirittura a contatto diretto con l’acqua come nei box doccia o vasche da bagno. Ultimamente ci si è spinti oltre posizionando le carte in fibra di vetro unite ad una speciale resina adatta al calpestio anche sui pavimenti creando effetti meravigliosi.
Questi sono i due supporti più utilizzati ma ne esistono anche di più tecnici e specifici per determinate esigenze, come per le carte acustiche: trame di tessuto in fibra di vetro accoppiate ad un speciale velo alveolare garantiscono l’assorbimento acustico. Ottime per gli ambienti ricettivi come hotel, alberghi o B&B. Le Door Paper invece sono carte per il rivestimento specifico di porte o arredi, la peculiarità è quella di esser adesive in modo da poter esser posate su qualsiasi superficie differente da muri o cartongessi. Altre più particolari le vediamo successivamente nei vari paragrafi dedicati. Vuoi conoscere altri dettagli tecnici? Vai al link e sarò contento di poterti aiutare.

Le grafiche

Come abbiamo appena letto esistono diverse tipologie di carte ma tutte queste hanno un tratto comune: la possibilità di esser caratterizzate con l’immagine che meglio si adatta al tuo concept d’arredo.
Conoscendoci sai che amiamo metter al centro del progetto la persona, non il prodotto, quindi le nostre realizzazioni sono la conseguenza di un oggettivo tuo desiderio: ecco, le carte enfatizzano al massimo questo concetto di base. Perchè la loro bellezza, la loro efficacia nel contesto, non può passare che dalla tua emozione.
La carta da parati può esser un ottimo strumento per evidenziare un determinato mood: una grafica “Red Bricks” di Mancesteriana memoria è ottima per ricreare un ambiente industrial. Allo stesso tempo un’immagine floreale può esser utile per dare un tocco di colore, oppure forme geometriche possono spingere arredi lineari oltre le loro possibilità estetiche. Per ambienti che vogliono fare dell’eleganza il loro must sicuramente immagini sfumate dalle tinte tenui sono le più indicate.
Non ci sono comunque limiti: se non trovi l’immagine giusta per te possiamo disegnarne una ad hoc oppure possiamo utilizzare delle tue immagini o fotografie. Senza limiti di fantasia. Se vuoi conoscere le mie realizzazioni o scoprire il catalogo delle immagini contattaci ed entra nel mondo delle carte da parati!

Valorizzare la carta

Non hai paura di osare? Vuoi veramente spingerti oltre? Bene, questo paragrafo fa per te!
InstabileLab, azienda veneta produttrice di carte da parati con la quale collaboro da anni, ha il prodotto giusto. La serie “Custom me” ti permette di abbinare la carta da parati posata a parete con una serie di prodotti tessili che vanno ad enfatizzare il contesto. Immagina ora una stanza con le pareti rivestite dalla carta da parati che crea una continuità d’immagine con il soffitto, i pavimenti ed il letto matrimoniale. Un ambiente unico dalla personalità prorompente. Ma non ci fermiamo qua, puoi infatti abbinare l’immagine della carta con il tessuto del divano, o addirittura con fonti luminose come abat-jour o sospensioni a centro stanza. Scopri qui con noi tutte le potenzialità del mondo “Custom me” by InstabileLab.

Dalla carta da parati, ai tessili, per finire nel mondo dell’illuminazione. No limits.

Le più particolari

E se tutto questo non basta a soddisfare la tua fantasia tieniti forte e leggi qua: ti presento le carte più particolari che puoi trovare!
Tre tipologie completamente differenti proposte da InstabileLab, un vero laboratorio di idee ed innovazione:

  • La carta che ti fa viaggiare senza esser in auto, la “Trip Illusion“: forme geometriche ben definite giocano con la tua mente e creano un effetto ottico di movimento.
  • La “Book Access” una carta che riprende una libreria alla quale puoi realmente abbinare degli spazi contenitivi completamente integrati nella stessa. Giocando con le profondità l’impatto è assicurato.
  • La “Light + Light” la carta che grazie al supporto di inchiostro luminescente si illumina al buio creando un’atmosfera davvero particolare.

La prima foto riporta una Trip Illusion, le foto 2 e 3 sono un bell’esempio di Light + Light, mentre l’ultima è la Book Access che gioca sulle linee e sulla contenitività.

Il progetto

Qui entriamo in gioco noi PersonalDesigners ed i nostri strumenti di lavoro. Da noi in Labi Studio puoi toccare con mano i vari tipi di carta da parati e vederle anche posate sulla parete.
Attenzione: molto importante è contestualizzare la carta da parati all’interno della tua stanza ed in abbinamento ad arredi e pavimenti. Diventa quindi utile scegliere alcune immagini che più ti stimolano ed inserirle in render 3D foto realistici per valutare attentamente il risultato finale. Questo per effettuare una scelta molto più ponderata e non dettata solo dall’emozione che ti riporta l’immagine in sé.
Nelle foto sotto si possono notare i diversi risultati variando solo la carta retro letto. Il mood di base resta invariato ma l’effetto generale è molto differente.

Realizzazioni

Lavori effettuati: le prime tre fotografie sono state scattate all’interno di un bagno di una gelateria di Sirmione del Garda, posa a cura di Tinteggiature Fracassi. Le altre due foto raffiguranti la prima AirBaloon e la seconda The Lion. Le ultime due sono door paper posate all’interno del salone Beauty Reset by Marco Post di Peschiera del Garda.

InstabileLab

Vi ho scritto prima di InstabileLab, vorrei però soffermarmi alcune righe per approfondire meglio il discorso sul produttore. Il risultato finale migliore lo si raggiunge nel momento in cui creiamo il connubio perfetto tra progetto grafico, performance produttive, ed infine installazione. Solo quando queste tre dinamiche si basano sulla qualità e la precisione otteniamo il meglio.
Per questo abbiamo selezionato InstabileLab, perchè tra i vari produttori di carte da parati oggettivamente è il più completo e dinamico. Sempre attenti ad introdurre sul mercato grafiche accattivanti ed attuali e prodotti sempre più performanti, ci danno anche la possibilità di lavorare su immagini create da noi, o utilizzare tue grafiche senza limiti. La precisione e la qualità dei loro lavori è stata testata negli anni da diverse coppie con le quali ho collaborato e tutte sono rimaste colpite dall’effetto finale e la loro emozione è stata la mia gratificazione.
Le collezioni della carta da parati Instabilelab nascono da una personale interpretazione del prodotto classico, che rimescola idee e stili diversi creando abbinamenti estetico-concettuali inediti, seducenti e unici, per dare più valore agli spazi.

Lo show room di InstabileLab. Show è il termine più appropriato: uno spettacolo di sfumature, colori, texture e idee. E’ impossibile non restarne affascinati. Ho voluto inserire in grande la grafica che più mi piace.

Oronero l’ultima creazione by InstabileLab

Mi piace concludere quest’esplorazione del mondo carte da parati by InstabileLab presentandoti Il progetto Limited Edition che raccoglie inedite carte da parati con leitmotiv il colore nero e l’oro. Design e moda, grafica e studio della luce: due importanti collezioni che custodiscono un prodotto davvero speciale. Carta da parati abbinata a preziosi orditi veneziani e dettagli di dipinti in chiaroscuro, diventano sofisticate e suadenti grafiche che Instabilelab ha deciso di stampare su carta color oro. Il risultato è una lussureggiante natura declinata in undici esclusive creazioni.
A questo punto farei parlare le immagini. Emozione pura.

Conclusioni

Hai trovato la carta giusta per te? No?! Don’t worry, be happy! Ci siamo noi, contattaci ed insieme cerchiamo la tua grafica e trasformiamo il tuo progetto.
Se vuoi scoprire altro dei nostri lavori seguici sulla fan page di facebook.

2 pensieri riguardo “L’angolo tecnico: la carta da parati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: