Il Personal Partner del mese: 3D Pavimenti

Chi sono i Personal Partner?

Sono i nostri collaboratori più stretti: lavoriamo in partnership per offrire il miglior servizio possibile ai nostri clienti, per la loro casa. Dall’agente immobiliare al pittore, dall’impresa edile all’artista. Oggi vi presentiamo i F.lli Damioli di 3D Pavimenti .

Romina, Davide e Massimo di 3D Pavimenti si occupano di vendita e posa in opera di pavimenti e rivestimenti in marmo, parquet, ceramiche, gres porcellanato, mosaico, resine, porfidi e pietre naturali. Professionisti con oltre quarant’anni di esperienza che sanno consigliarti la pavimentazione più adatta alle tue esigenze, posando poi i rivestimenti scelti con cura, precisione e maestria.

La collaborazione

Come PersonalDesigners il nostro lavoro è quello di mettere te al centro del progetto per la realizzazione della casa dei tuoi sogni; durante questo percorso che ci porta a trasformare il sogno in realtà, dobbiamo affrontare insieme tutta una serie di decisioni e scelte affinché il progetto rispecchi la tua identità e il tuo modo di vivere la casa. Per questo offriamo una serie di servizi e collaborazioni con vari professionisti in modo da poterti supportare e consigliare, vagliando insieme tutte le possibilità progettuali in termini di spazi, composizioni, colori, materiali, etc.

Lo spazio espositivo di 3D Pavimenti

La collaborazione con professionisti del settore dei pavimenti e rivestimenti risulta quindi abbastanza naturale: l’arredo è l’ultima cosa che entra in casa dopo la realizzazione delle opere murarie e di tutte le finiture, tuttavia è anche vero che l’arredo coordina le scelte progettuali in termini di colori e materiali e quindi anche in materia di pavimentazioni e rivestimenti. Affiancati dai F.lli Damioli e dai loro preziosi consigli siamo in grado di proporti il pavimento più adatto alle tue esigenze e allo stile della tua casa, insieme integriamo i rivestimenti all’interno della moodboard del tuo progetto. Questo è possibile grazie anche alla vastissima materioteca che trovi presso lo showroom in Labi Studio.

Pavimenti e tendenze

La scelta della pavimentazione giusta non è mai facile ed immediata e come ogni cosa deve essere frutto di un’attenta e ponderata analisi anche perché, e diciamocelo pure apertamente, il pavimento è una di quelle finiture che molto probabilmente non cambierai più nel corso del tempo; inoltre, generalmente, il materiale da posare copre ampie superfici seguendo la tendenza di armonizzare tutte gli ambienti della casa e le nuove progettazioni che prevedono ambi spazi come gli open space.

Una scelta quindi che non deve seguire solo il senso estetico ed il gusto personale, ma deve valutare anche la resistenza, la durata nel tempo e l’effetto finale che si vuole ottenere. Colore, finitura e posa in opera determinano lo stile di tutta la tua casa. Meglio un gres o un parquet? Una resina o un marmo? Quale formato si adatta meglio all’ambiente che devo rivestire? Scopriamo insieme quali sono i principali materiali che possiamo utilizzare nelle pavimentazioni.

  • Parquet. Stile, eleganza e confort sono garantiti con questo tipo di pavimentazione che può essere utilizzata in tutti gli ambienti della casa. La bellezza ed il fascino di questo pavimento derivano dal fatto di essere un materiale naturale e vivo, con i suoi nodi e le sue imperfezioni che lo rendono unico nel suo genere. Disponibile in diverse finiture e formati, può essere posato secondo molteplici stili per costruire trame differenti sulle superfici.

Pavimenti in parquet con diverse finiture e stili di posa caratterizzano la superficie e l’ambiente https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/pavimenti/parquet/

  • Laminato. Una valida alternativa al parquet è il pavimento in laminato, per chi vuole risparmiare sui costi ed avere una finitura legno all’interno della propria abitazione. Sono costituiti da una lamina in legno composito sulla quale viene applicata una stampa ad effetto legno, con venature e nodi; il fatto di essere stampati garantisce un’ampia scelta di colori e finiture. Inoltre sono molto facili e veloci da posare

Pavimenti in laminato permettono di avere una finitura legno con facilità e velocità di posa https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/pavimenti/laminato/

  • Gres porcellanato. Indubbiamente è il materiale più utilizzato per la realizzazione delle pavimentazioni moderne, grazie alla sua resistenza e durata nel tempo. Come il laminato può essere stampato per ottenere disegni, effetti e riproduzioni di ogni tipo; le finiture più richieste sono sicuramente quelle cemento e legno. Anche per questa tipologia di pavimentazione esistono diversi formati e la tendenza degli ultimi anni predilige quelli più grandi, in modo da avere mene fughe possibili nel pavimento e creare un senso di continuità della superficie.

Pavimenti in gres porcellanato effetto cemento e legno resistenti e duraturi nel tempo https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/pavimenti/gres-porcellanato/

  • Resina. Se ti piace lo stile moderno e desideri un pavimento senza fughe, forse la resina è il materiale giusto per te; una sostanza densa che viene applicata tramite livellamento e permette di ottenere una pavimentazione unica e continua per tutta la superficie dell’intero ambiente. La resina inoltre è un materiale composito che permette di combinare colori e creare effetti diversi direttamente in opera, sia lucidi che opachi.

Pavimenti in resina permettono di avere superfici continue https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/pavimenti/resina/

Rivestimenti

I rivestimenti solitamente vengono utilizzati per personalizzare un determinato ambiente e per conferirgli un aspetto che ne esalti la bellezza; scegliere il materiale giusto diventa quindi fondamentale.

Una delle ultime tendenze dell’interior design, sempre più teso all’utilizzo di materiali naturali, è usare il legno come rivestimento per le pareti. L’atmosfera risulta calda, accogliente e una parete rivestita in legno ha indubbiamente un particolare fascino e una inconfondibile eleganza; inoltre il materiale ligneo si adatta perfettamente a qualsiasi stile.

Pareti rivestite in legno https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/materiali/

Anche la pietra viene utilizzata per rivestire le pareti di casa, specie quelle del salotto, della cucina e della camera da letto. La pietra si sposa bene sia con arredi moderni e minimal sia con atmosfere più rustiche, conferendo all’ambiente forza e robustezza.

Pareti rivestite in pietra https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/materiali/

Oltre al legno ed alla pietra è possibile utilizzare la ceramica, il teak, il gres, il mosaico, il mattone, la resina ed altri materiali di tipo plastico; sono diverse le soluzioni che ci offre il mercato per soddisfare ogni tipo di gusto ed esigenza.

Work in progress e realizzazione di pavimenti e rivestimenti posati da 3D Pavimenti. La zona giorno prevede una pavimentazione con formato gigante 120×120 cm in gres porcellanato effetto cemento, nella zona notte e in bagno è posato un parquet finitura rovere mentre la doccia è rivestita con lastre di 270×120 cm in gres porcellanato effetto metallo brunito.

Se stai costruendo o ristrutturando casa e hai bisogno di essere supportato nella scelta della pavimentazione più adatta alla tua casa e al tuo stile, contattaci e insieme ai professionisti di 3D Pavimenti troviamo la finitura più adatta a te.

Pubblicato da Alberto Migliorati

Ingegnere edile-architetto, designer d'interni, appassionato di cucina e natura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: