Stai costruendo o ristrutturando casa (o meglio ancora sei in fase di progetto), oppure devi arredarla. Vorresti un professionista al tuo fianco, capace di aiutarti a concretizzare i tuoi sogni, ma hai paura di quanto potrebbe costarti. Oggi sfatiamo questo falso mito!
Le perplessità
- Sto costruendo o ristrutturando, ho già il tecnico che mi segue per le pratiche edilizie e la direzione lavori…perché dovrei aver bisogno di un professionista in più? Il mio tecnico mi ha già inserito nel progetto la disposizione degli arredi e mi piace.
- Devo arredare casa, se vado in un mobilificio o nella grande distribuzione, ogni punto vendita ha il suo arredatore che può farmi un progetto dettagliato.
- Sono da sempre appassionato di interni e arredo, leggo riviste, blog, siti vari, ho buon gusto…non mi serve altro!
Di solito queste obiezioni nascono pensando alla parcella che potrebbe avere un progettista di interni: sono certa che se potessero averlo gratuitamente tutti si direbbero…perché no?! Un consiglio in più è sempre d’aiuto!
Sono un’assidua frequentatrice di gruppi sui social dove si parla d’arredo, e le domande che vedo porre più spesso sono sempre le stesse: “Questo è il mio pavimento, che arredi possono starci bene?”, “Quali sono i migliori materiali per realizzare la mia cucina?”, “Quali sono i marchi più affidabili?”, “Come posso valorizzare gli spazi della mia casa?”.
Tutte domande a cui un professionista di interni può rispondere senza esitazione. Quindi perché non contattarlo? E soprattutto, quale professionista contattare? Seguimi nel prossimo paragrafo per scoprirlo!

Perché scegliere un Personal Designer
Semplicemente perché è la figura più completa che tu possa trovare, parlando ovviamente dell’ambito della progettazione di interni. Cosa intendo? Se non hai ancora letto le altre pagine del nostro sito ti invito a farlo, qui ti lascio un breve riassunto.
- L’arredatore è la prima figura a cui si pensa parlando di interni: ma di cosa si occupa nello specifico? L’arredatore è un professionista formato ed esperto del mobile, quindi la sua progettazione parte dal pensare a quali mobili sono più adatti per un determinato ambiente.
- L’interior designer presenta generalmente una visione più ampia: le sue riflessioni partono dall’ambiente a disposizione per capire come valorizzarlo e arredarlo, partendo sempre dal suo stile (infatti spesso le persone si rivolgono ad un interior designer piuttosto che ad un altro dopo aver visto i suoi lavori e deciso che quello stile li soddisfa).
- Il Personal Designer possiede le competenze sul prodotto arredo e sulla capacità di studiare e valorizzare gli spazi, tipiche delle due figure sopra elencate, ma ha un punto di vista totalmente nuovo che cambia radicalmente la prospettiva della progettazione di interni: il Personal Designer mette al centro di ogni progetto le PERSONE che vivranno quello spazio!
Come puoi capire gli esiti saranno molto diversi in base all’approccio. Lo vedi già nelle prime domande che ognuno di questi professionisti ti farà:
- arredatore: su quale parete vuoi posizionare la cucina? La vuoi monocolore o bicolore?
- interior designer: per avere il giusto stile, queste sono le finiture di pavimento e cucina che ti propongo, quale sfumatura vuoi scegliere?
- Personal Designer: la tua casa che sensazioni ed emozioni deve darti? Vuoi un clima caldo, rilassato ed informale, oppure una casa elegante, di tendenza e molto scenografica?
Spero che questo semplice esempio ti sia d’aiuto per valutare la diversa prospettiva che diamo al nostro lavoro, ma se hai altre domande e curiosità lasciami un commento in fondo all’articolo e ti risponderò di persona!

Risparmia con un Personal Designer
Cosa significa risparmiare con un Personal Designer?
Il concetto è semplice: investi il tuo denaro per avere un professionista a tua disposizione, che con il suo lavoro ti aiuta a risparmiare tempo e denaro, garantendoti al tempo stesso di avere il risultato che desideri, ovvero la casa dei tuoi sogni!
Non sembra male, giusto? Vediamo nel concreto i vari aspetti su cui un Personal Designer ti aiuta a risparmiare:
- Una progettazione ottimizzata fin dalle prime fasi
Immagina questo scenario: progetti la tua casa e la sua disposizione interna con il tuo tecnico, inizi i lavori e arrivi alla fase in cui l’impresa ti comunica che devi scegliere la cucina perché devono realizzare gli impianti. A quel punto cerchi un mobilificio che ti progetti la cucina, ma nessuno è disposto a darti gratuitamente i disegni tecnici degli impianti collegati al progetto, per cui frettolosamente scegli dove comprare la cucina in modo da non rallentare il cantiere. Poi iniziano ad insorgere i primi dubbi: “Avrò fatto bene a scegliere quella struttura?“, “É davvero il marchio/prodotto giusto per me?”. Nel frattempo l’impresa procede realizzando impianti elettrici ed idraulici di tutta la casa, e ti chiede di scegliere le finiture di serramenti, porte e pavimenti. Tu scegli in base al tuo gusto ciò che preferisci, anche qui con il dubbio di come sarà il tutto a fine lavori. E quando il cantiere è alle fasi conclusive inizi a guardarti intorno per scegliere anche gli altri arredi, valutando se proseguire con chi ti segue per la cucina o se andare in altri mobilifici. Disegnate il progetto che ti piace, ma al momento del rilievo misure per ordinare i mobili, l’arredatore ti fa presente che per la soluzione ipotizzata devi fare spostare delle prese di corrente, oppure devi rivedere il progetto e adattarlo a ciò che è stato fatto.
Anche qui dubbi e tempo sprecato: modifico una cosa appena realizzata, spendendo altri soldi, o mi adatto e scelgo qualcosa che mi piace meno? E non trascuriamo il fattore sorpresa: come sarà la casa una volta finita e arredata, con mobili scelti da diversi professionisti e finiture scelte prima di individuare gli arredi?
RISCHI: stress, dubbi, tempo sprecato, spese aggiuntive, rischio insoddisfazione
LA NOSTRA PROPOSTA: contattaci al momento giusto (FONDAMENTALE! Ho scritto un articolo su questo argomento, ti consiglio di leggerlo subito e poi tornare qui), in questo modo possiamo seguirti fin dalle fasi preliminari del tuo progetto con una progettazione accurata che ti mostri grazie a dei render realistici come sarà la tua casa a fine lavori. In questo modo potrai farti fare dei preventivi dettagliati dagli artigiani e dai fornitori, evitando i classici preventivi al ribasso che si gonfiano nel tempo facendoti sforare il budget. Inoltre ogni elemento sarà definito per tempo: l’impresa potrà procedere senza rallentamenti perché saremo noi a dargli tutte le indicazioni su dove realizzare gli impianti in funzione dell’arredo, da quello idraulico ed elettrico, all’illuminazione (magari integrata con dei cartongessi). Saremo al tuo fianco nella scelta delle finiture in modo che si armonizzino perfettamente all’idea stilistica della tua casa, e potrai scegliere ed ordinare i tuoi arredi senza essere legato ad una singola marca, con la certezza che i vari ambienti si sposano con armonia tra loro. Tutto questo pensato sulle tue specifiche esigenze di funzionalità, sui tuoi gusti e sulla tua idea di investimento (ne parlo meglio nel prossimo punto).
PLUS: certezza del risultato grazie ai render, rispetto del preventivo per opere edili purché non sono necessarie aggiunte a posteriori, risparmio di tempo grazie ad un cronoprogramma dei lavori, risparmio di denaro sulle modifiche in corso d’opera.

- Una progettazione in funzione della tua idea di investimento
Anche qui ti chiedo di immaginare un potenziale scenario: sei arrivato al momento in cui devi valutare l’acquisto dei tuoi arredi, ti rechi in un mobilificio ed inizi a scegliere i prodotti ed i materiali che ti piacciono (o magari che ti hanno consigliato amici e parenti, o di cui hai trovato informazioni su internet). E’ tutto bellissimo e sei certo che possa essere la soluzione migliore per la tua casa. Quando torni per prendere visione della proposta, ecco la doccia fredda: una spesa molto maggiore di quella che ti aspettavi. A questo punto o trovi maggiori risorse per finanziare il tuo progetto, o sei costretto a rinunciare a qualcosa, oppure inizi a girare moltissime strutture alla ricerca dell’”occasione” che ti permetta di avvicinarti a ciò che desideri (magari ripiegando su un prodotto da esposizione).
RISCHI: spreco di tempo, spese maggiori del previsto, stress
LA NOSTRA PROPOSTA: prima di iniziare la progettazione, valutiamo insieme la tua idea di investimento per arredare la tua casa ed il livello qualitativo che vuoi ottenere. In questo modo sei tu a decidere quanto spendere e il nostro lavoro consiste nel trovare i prodotti ed i materiali giusti da proporti, essendo liberi di selezionare tra tutto ciò che il mercato offre, scegliendo solo ciò che ti soddisfa al 100%. Una bella differenza rispetto a chi lavora con uno o dieci marchi, e punta a venderti quelli sostenendo che siano i migliori!Non c’è mai una cosa migliore in senso assoluto, tutto deve essere parametrato all’uso che ne devi fare.
Un altro risvolto molto importante di questo modo di lavorare è che non devi essere tu a muoverti tra diversi punti vendita per trovare il prodotto giusto al giusto prezzo, ma siamo noi che selezioniamo per te una gamma di prodotti con le caratteristiche migliori per l’uso che ne farai, e già all’interno della tua idea di investimento, permettendoti di avere un grande risparmio di tempo.
PLUS: rispetti il tuo budget, eviti sprechi di tempo, ricevi solo proposte mirate e senza sorprese.

- Una progettazione studiata nel tempo che ottimizza il tuo budget
Immagina ora di dover arredare un’intera casa: gli spazi sono tanti, le idee anche, mentre il budget è definito. Come capire a cosa dare priorità, dove investire di più e soprattutto capire se il materiale o prodotto che vuoi inserire è una buona scelta in funzione dell’uso e del rispetto del tuo budget?
Pensa ad un top per cucina in Dekton: resistente al calore e ai graffi, con prestazioni davvero eccellenti…ma ha senso spendere per un piano così performante se cucini un giorno alla settimana? Anche se è un prodotto top di gamma non è detto sia il migliore per te. Noi PersonalDesigners teniamo molto a questo concetto, perchè è la filosofia alla base del nostro lavoro.
Oppure potresti voler arredare subito tutta la casa, spendendo poco per ognuno degli elementi da inserire…e poi trovarti dopo poco tempo con gli arredi più utilizzati che già mostrano segni di cedimento e devono essere sostituiti.
RISCHI: spreco di denaro per cose che non ti servono realmente, spreco di denaro per prodotti di bassa qualità che vanno sostituiti, spreco di tempo per rimediare ad eventuali errori
LA NOSTRA PROPOSTA: definiamo insieme a te quali sono le priorità a livello di arredo in base all’utilizzo che farai della tua casa, aiutandoti a suddividere il budget per investire maggiormente dove serve. Ti aiutiamo a scaglionare nel corso del tempo gli acquisti che dovrai fare in modo da avere una gestione economica ottimale del progetto, con la tranquillità di fare con calma ogni scelta e di sapere che ogni pezzo è quello giusto, e non un ripiego momentaneo. Ogni proposta è selezionata apposta per le tue esigenze funzionali, estetiche ed economiche.
PLUS: gestione ottimale dei tempi di acquisto, ottimizzazione del budget, proposte mirate

Questi sono certamente i fattori principali su cui possiamo intervenire per darti supporto e permetterti un oggettivo risparmio di denaro e di tempo.
Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere.
Teofrasto

Quindi non perdere tempo! Contattaci, raccontaci a che punto sei del tuo percorso verso la casa dei tuoi sogni, e in base alla tua specifica situazione concordiamo insieme come possiamo collaborare per condurti dritto alla meta…ti aspettiamo!
Una opinione su "Risparmia! Affidati ad un Personal Designer"