Il living rappresenta il punto focale e il cuore pulsante di qualunque tipo di casa, essendo in genere la prima stanza che mostriamo a parenti ed amici quando passano a trovarci. Più degli altri ambienti, il soggiorno racconta chi siamo e come viviamo, attraverso piccoli oggetti ed elementi d’arredo: il living rispecchia la tua personalità e diventa il biglietto da visita della tua casa.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
Un salotto è uno spazio molto personale, vissuto in base alle proprie esigenze e al proprio stile di vita: c’è chi lo ama per i momenti in compagnia, chi per godersi il relax, chi ancora per studiare o lavorare da casa. Pochi complementi di arredo possono rendere il tuo living il luogo perfetto per qualunque tua necessità; come sceglierli? In questo articolo ti racconto come dare un tocco di carattere e personalità al soggiorno e magari rinnovarlo attraverso l’uso sapiente di complementi d’arredo.
7 complementi d’arredo fondamentali
Hai sentito spesso parlare di complementi d’arredo, ma non sai qual è il vero significato o di cosa si tratta? Beh in realtà è piuttosto semplice perchè si fa riferimento ad una serie di accessori che rendono un ambiente più funzionale ma soprattutto bello. Attenzione però a non esagerare, altrimenti si rischia di creare confusione, appesantire la stanza e far apparire l’ambiente un museo di oggetti esposti in bella mostra. Ecco allora alcuni consigli su quali possono essere i complementi di arredo fondamentali che puoi collocare all’interno del tuo living. Scopriamoli insieme…
- Divano e poltrone. Il divano è sicuramente uno dei primi complementi di arredo che mi vengono in mente se penso alla zona living di una casa. Se lo spazio lo consente, rendilo protagonista dell’ambiente, il punto focale di tutto lo spazio facendo sì che l’occhio cada immediatamente su di esso. La scelta della tipologia di divano (lineare o ad angolo, a terra o rialzato su piedini, in tessuto o in pelle) dipende sempre da alcuni elementi fondamentali: lo spazio disponibile, lo stile del living, il numero di persone che vivono o vivranno la casa e le loro abitudini. In questo articolo Elisa ti ha già dato qualche consiglio su come scegliere i complementi d’arredo per la tua casa, se te lo sei perso dagli un’occhiata 😉 Non sempre presenti le poltrone sono un’idea di comfort e stile in un soggiorno che punta alla perfezione. Concentrarsi solo sul divano in un ambiente di grandi dimensioni non è sempre la scelta corretta; prova ad arricchire l’ambiente con una o più poltrone dal carattere deciso sia come semplice seduta sia come vero e proprio elemento di design, darà la giusta marcia in più al tuo arredamento.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
- Tappeto. Il tappeto è forse il complemento d’arredo per eccellenza, un elemento imprescindibile in grado di rendere il soggiorno più caldo ed accogliente. Che sia in cotone, lana o in fibre sintetiche non importa: il tappeto arreda e rende piacevole ogni ambiente. Spesso scegliere quello più adatto non è facile, per non sbagliare meglio seguire alcuni principi fondamentali: la dimensione del tappeto deve essere proporzionata a quella del soggiorno, lo stile del tappeto deve richiamare lo stile che hai deciso di creare per il tuo living, il suo colore deve abbinarsi ai colori della stanza (tuttavia se il living è giocato sui colori tono su tono, puoi anche decidere di scegliere il colore del tappeto a contrasto, per farlo diventare protagonista dello spazio e fulcro dello spazio).



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
- Libreria. Per un living davvero completo non puoi non pensare ad una libreria; sospesa, bifacciale, a parete a seconda della sua funzionalità e dello spazio che hai a disposizione. Le grandi librerie a muro e a tutta altezza hanno una doppia funzionalità: arredano la parete sulla quale insistono e creano uno spazio contenitivo e funzionale. Qualche mese fà ti avevo già parlato di come è possibile arredare con una libreria, trovi l’articolo a questo link.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
- Madia e consolle. Questo tipo di complemento d’arredo può essere riscoperto per abbellire qualsiasi tipo di soggiorno grazie alla sua grandissima versatilità. Una madia o una consolle sono elementi perfetti per esporre oggetti di decoro, mobili che diventano preziosi svuotatasche o spazio extra quando dobbiamo aumentare la contenitività del nostro living, riuscendo sempre a mantenere un tocco retrò ed elegante.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
- Specchio. Abbinato magari proprio ad una madia o una consolle all’ingresso, un altro complemento d’arredo di grande fascino è lo specchio. Uno specchio non serve solo a riflettere un’immagine, ma innanzitutto crea l’illusione dello spazio; soprattutto in un ambiente dalle dimensioni modeste, utilizza uno o più specchi per ampliare le dimensioni della stanza. Inoltre lo specchio riflette la luce aumentando la luminosità naturale dello spazio.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
- Lampade. Le lampade sono un ottimo complemento d’arredo poichè, oltre ad integrare l’illuminazione naturale del living, donano un tocco di design all’ambiente. Anche solo una bella lampada, collocata nel posto giusto, può certamente fare la differenza e rinnovare completamente l’aspetto del tuo soggiorno. Lampade differenti comportano luci differenti ed atmosfere differenti; scopri quali possono essere nell’articolo arredare con la luce.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
- Cuscini, tende e tessili. I cuscini in soggiorno assolvono a numerose funzioni, ma la principale è quella di cambiare il look del salotto con una spesa davvero irrisoria. Nel living i cuscini possono essere collocati sia sul divano che sulle poltrone, personalmente li amo anche a terra sui tappeti (diventano una seduta extra per serate con gli amici). Scegli cuscini morbidi e comodi, di dimensioni diverse (anche oversize) e dai colori in contrasto con il divano. Rimanendo sempre nel mondo dei tessili, anche le tende sono un ottimo complemento che crea subito arredo, schermando più o meno velatamente le finestre. Soffermandosi un attimo sul colore invece, è bene che le tende riprendano qualche elemento cromatico del soggiorno, come ad esempio i cuscini, il divano, il tappeto o ancora avere qualche rimando a dei soprammobili.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
Consigli utili per valorizzare il soggiorno
I living non deve essere per forza un ambiente super pratico, ovvio deve mantenere le sue caratteristiche funzionali come spazio di aggregazione, tuttavia la componente estetica è estremamente importante. Ecco allora alcuni consigli su come valorizzarlo:
- scegliere i colori delle tende in relazione agli altri tessili e alla palette delle pareti;
- lasciare pochi oggetti esposti in bella vista per non creare un ambiente caotico;
- valutare le dimensioni del divano e del tappeto in base alla geometria della stanza;
- optare per un unico elemento di design (ad esempio una lampada da terra) sul quale canalizzare l’attenzione;
- installare uno o più specchi per rendere la stanza più grande e luminosa.



https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/zona-giorno/
Pochi suggerimenti in grado di rinnovare completamente il tuo soggiorno e donargli quel tocco di personalità e stile che non guasta mai. Per ulteriori consigli puoi rivolgerti a noi PersonalDesigners, compilando l’apposito form oppure lasciando un commento sotto a questo articolo. Inoltre puoi iscriverti alla Community gratuita di Facebook per confrontarti e scambiare opinioni con gli altri utenti.