Color trend: Very Peri

Un nuovo anno è iniziato, fra alcune incertezze e grandi trasformazioni; stiamo attraversando un periodo di transizione, riscrivendo le nostre vite in un panorama di possibilità. Anche il colore Pantone 2022 rappresenta bene questa situazione: Very Peri, questo il suo nome, è un colore inedito che strizza l’occhio al pervinca degli anni ’70 tuttavia include una nota di rosso in più. Questa tonalità mixa i toni del blu che infondono sicurezza e spensieratezza con una goccia di rosso, simbolo di audacia e creatività.

Creando un nuovo colore per la prima volta nella storia, il Pantone Color Institute che ogni anno detta legge in termini di tendenza di nuance, riflette l’innovazione e il cambiamento globale che è in atto: una fusione fra vita reale e digitale che porta inevitabilmente a nuovi stili di vita. PANTONE 17-3938 Very Peri illustra la fusione della vita moderna e come le tendenze cromatiche nel mondo digitale si manifestano nel mondo fisico e viceversa; la complessità di questa nuova tonalità blu infusa di rosso-viola evidenzia le sconfinate possibilità che si mostrano davanti a noi.

Come abbinare i colori

Diciamoci la verità: il viola, da cui Very Peri trae origine, non è un colore facile da usare e che può piacere a tutti (come era stato per il Classic Blue o Illuminating&Ultimate Grey nei due anni appena trascorsi). Quindi giustamente ti starai chiedendo come abbinare un colore così complesso nella quotidianità. Il Pantone Color Institute ha elaborato quattro palette a cui può essere gradevolmente abbinato per evidenziare tutto il potenziale del nuovo colore originato dallo storico blu pervinca degli anni ’70:

  • Palette Balancing Act: la prima palette vede un naturale equilibrio di toni caldi e freddi, colori avvolgenti capaci di donare brio e vivacità, con toni del rosa, dell’arancio, dei verdi e dei bordeaux;
Palette Balancing Act
  • Palette Wellspring: la seconda palette si ispira alla primavera con un’esplosione di colori brillanti e vivaci che si avvicinano alla natura con toni di verde, arancio, viola e azzurri;
Palette Wellspring
  • Palette The Star of the Show: Very Peri però si accosta con grande naturalezza anche a toni neutri e classici come i grigi, i bianchi, i tortora e i quercia per ambienti eleganti e raffinati;
     
Palette The Star of the Shadow
  • Palette Amusements: una palette allegra e spensierata con colori brillanti e vivaci per ambienti in cui osare e sperimentare con la creatività.
Palette Amusements

Una casa Very Peri

Utilizzare questo colore per un progetto d’interni è un invito ad osare e sperimentare, attraverso combinazioni cromatiche sofisticate ed inusuali. A differenza dei classici blu freddi, Very Peri, con una punta di rosso, è in grado di scaldare gli ambienti, anche quelli che non godono di un’ottima esposizione. Inoltre la sua versatilità lo rende adatto ad una gamma di materiali diversi, texture e finiture.

Se ami osare puoi utilizzare Very Peri per tinteggiare una o più pareti della casa, fino ad arrivare all’effetto scatola di colore in cui anche le porte e il soffitto hanno la stessa cromia. L’effetto è sicuramente wow e sorprendente e in realtà si abbina a molti stili di arredamento; se come me sei un appassionato di F.R.I.E.N.D.S. ricorderai sicuramente l’appartamento di Monica Geller totalmente colorato di viola, porta compresa.

Se invece prediligi uno stile più minimal allora puoi declinare il Very Peri ai tessili come cuscini e tappeti in soggiorno o coperte per la camera da letto, una poltrona o un divano viola sono perfetti per conferire quel tocco di colore e stile al tuo living, o ancora puoi utilizzare il Very Peri per i complementi di arredo come tavolini, lampadari e stampe.

Un consiglio: per abituarti al Very Peri e capire se può funzionare all’interno del tuo appartamento, il modo più semplice (ed economico) è concentrarsi sui dettagli. Piccoli accessori come un tappeto, un poster, una candela, un plaid, un vaso, un cuscino o un portaoggetti, le possibilità sono moltissime e diverse a seconda dei gusti.

Ti piace questo colore? Vorresti usarlo per trasformare casa ma non sai proprio come fare? Scrivimi nei commenti o contattaci per creare un progetto che sia armonioso e creato su misura per te. Per altri spunti e consigli seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

Alberto

Pubblicato da Alberto Migliorati

Ingegnere edile-architetto, designer d'interni, appassionato di cucina e natura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: