Finalmente! Dopo una mini edizione nel 2021 alquanto anomala sotto vari punti di vista, quest’anno il Salone del Mobile è ritornato ai suoi antichi fasti, riempiendo di nuovo padiglioni e stand, non solo con arredi e complementi, ma anche con un grande numero di visitatori. Questo sottolinea la grande voglia di ripartire sia da parte delle aziende e dei professionisti del settore, sia da parte delle persone che ritrovano nel Salone del Mobile un punto fermo di design, stile e qualità.


Sicuramente la pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere, di concepire e abitare gli spazi e il mondo della progettazione e del design, sempre attento ai cambiamenti e al passo con i tempi, propone un abitare contemporaneo trasformato, conscio dei nuovi valori a cui tendere, primo fra tutti quello della sostenibilità.

Benessere e funzionalità sono le altre due parole chiave di questa edizione del Salone del Mobile; il benessere nell’abitare post pandemia è diventato il vero lusso e passa attraverso la creazione di ambienti domestici totalmente funzionali e personalizzati sulle esigenze di chi li abita, spazi dove l’attenzione ai particolari e la cura di ogni dettaglio fanno la differenza.
Sei pronto a scoprire tutte le tendenze di questo Salone del Mobile 2022?
Continua a leggere ma prima seguici su Facebook e Instagram per non perdere nessuno dei nostri prossimi articoli!
Forme morbide
Le forme ispirate alla natura, curve ed articolate, sono una delle grandi novità di questa edizione del Salone del Mobile 2022, soprattutto per quanto riguarda l’ambiente living; divani e poltrone dalle forme sinuose e morbide si inseriscono negli ambienti creando spazi fluidi e dinamici. La casa nell’abitare contemporaneo tende sempre più ad ispirarsi alla natura, prendendo in prestito forme sinuose e composite che il design trasforma in elementi di arredo.



Materiali naturali
Sempre ispirata alla natura è la scelta di utilizzare materiali naturali che si conferma uno dei trend più importanti del momento: le essenze lignee dalle sfumature calde ed intense sono presenti in tutti gli stili di arredamento proposti, i tessuti per gli imbottiti sono in prevalenza morbidi e soffici donando sensazione di benessere e comfort, mentre i venati (la pietra e il marmo) continuano ad essere i materiali preferiti per quanto riguarda i piani della cucine e dei tavoli.






Colore
Nell’abitare contemporaneo la richiesta di tonalità accese e vibranti diventa sempre più forte perchè il colore crea sensazioni, provoca emozioni e dono carattere e vitalità agli ambienti. Protagonisti di questa edizione del Salone del Mobile 2022 sono i toni dell’arancio declinati in diverse sfumature: dai colori brillanti e accessi fino a nuances terracotta.


Eurocucina
Eurocucina è un evento parallelo e, al contempo, integrato nel Salone del Mobile, che si svolge ogni due anni (anche se l’ultima edizione risala e 4 anni fa pre-pandemia). Scopriamo insieme quali sono le nuove tendenze e la direzione verso la quale sta andando il settore dedicato all’arredo e alla progettazione della cucina.



L’idea condivisa dalla maggior parte dei brand è quella di cucina aperta che si affaccia sulla zona giorno: la presenza di isole multifunzione e piani snack sono ormai un must, perfetti elementi di connessione fra la zona cucina e il living in contesti open space. Altre componenti di rilievo sono le vetrine illuminate a led (che ricordano gli elementi tipici del soggiorno verso cui si affacciano) e divisori e librerie integrati direttamente nelle composizioni delle cucine.




Per quanto riguarda i materiali della cucina le novità sono legate soprattutto alle varie combinazioni: l’ottone accostato al marmo, pattern a terrazzo veneziano con finiture colorate e accese, il legno abbinato a finiture o elementi metallici. Tra le proposte di colore si confermano le sfumature più scure del blu e i toni profondi del bordeaux e del terracotta.




Un’altra tendenza che si riscontra nell’ambiente cucina è l’attenzione al dettaglio e al particolare per caratterizzare e personalizzare sempre di più ogni ambiente: luci a led sottotop o integrate nello zoccolo della cucina, la ricerca di forme sempre nuove per le maniglie, il design minimal della cucina che diventa soprattutto un elemento estetico.









FTK (technology for the kitchen)
Collegata ai padiglioni di Eurocucina troviamo anche la sezione FTK, quella dedicata alla tecnologia per la cucina. L’aspetto più importante che emerge analizzando questa sezione è la voglia di rendere integrata e mimetizzata la tecnologia all’interno della composizione della cucina e dei suoi materiali. Ti segnaliamo due novità assolute presentate in esclusiva al Salone del Mobile 2022:
- Cooking Surface Prime ovvero il primo piano cottura ad induzione invisibile. Quello che a prima vista sembra un semplice piano di lavoro, nasconde un sistema di cottura a induzione integrato che combina un design innovativo ad una grande versatilità. Il sistema Cooking Surface Prime è abbinato alle grandi lastre ceramiche di spessore 2 cm distribuite da ABKStone.
- Lhove by Elica ovvero un unico elettrodomestico che unisce piano cottura ad induzione, cappa aspirante e forno. Il design elegante e innovativo garantisce al prodotto una versatilità estrema per integrarlo nell’arredamento: il sistema aspirante è sapientemente nascosto nel prodotto, mentre il forno, collocato sotto al piano cottura e di facile accesso.


Porta il design a casa tua
Sogni una casa dove il design sia sempre al passo con i tempi?
Scegli uno o più degli spunti che ti abbiamo fornito per integrarlo nel tuo progetto.
Non sai da dove iniziare? Richiedi qui i nostri servizi di consulenza.
Hai visitato anche tu il Salone del Mobile 2022? Raccontaci nei commenti la tua esperienza!