Case fuori dal comune

Interessante il titolo vero? Case fuori dal comune. Di cosa parliamo oggi in questo articolo post ferie?
Vi aspettate racconti di case particolari, dove l’architettura raggiunge livelli estremi, magari abitazioni inserite in contesti fiabeschi; oppure case avveniristiche dal design minimalista dove le linee di progetto prendono vita e danno forma ad una casa dalla forte personalità?
Ecco se vi aspettate questo, allora non è l’articolo giusto per voi.
Perchè oggi parliamo di “case fuori dal comune” ma guardando il tutto fuori dagli schemi, come facciamo noi PersonalDesigners. Usciamo dai luoghi comuni, ed entriamo davvero nelle case fuori dal comune.
E sapete quali sono? Siete curiosi? Bene allora non vi resta che leggerle l’articolo. Vi portiamo nel nostro mondo, vi facciamo vedere il design con i nostri occhi.

Quando (è fuori dal comune)

Bene iniziamo dal quando. Una casa inizia ad esser davvero fuori dal comune nel momento esatto in cui iniziate a pensarla, quando iniziate a ragionarla. E’ un momento ben preciso, si percepisce in quella fase in cui procedete all’acquisto della casa da ristrutturare o ancora da costruire. Vedete il progetto iniziale, oppure la base di partenza ma allo stesso tempo già la immaginate con le modificata seguendo il vostro mood, il vostro stile, le vostre esigenze.
Ecco in quell’istante la vostra casa diventa “fuori dal comune” perchè inizia ad avere la vostra personalità. Inizia a prender vita. Non potrà esser come tutte le altre case. Non sarà la solita casa. Sarà la vostra casa. La vostra casa dei sogni.

Spazi pensati e realizzati per un’abitazione fuori dal comune. Angolo relax ed ambiente aperto dove la luce e l’ariosità delle geometrie risponde alle esigenze della coppia che la vive

Perchè (è fuori dal comune)

Ma perchè diventa fuori dal comune? Semplice, perchè nella fase in cui iniziate a progettare gli spazi, iniziate ad inserire nelle geometrie le vostre esigenze, iniziate a pensarla in base al vostro mood state creando una casa diversa. Differente. State creando una casa a vostra misura.
Un progetto lontano dalle case progettate su carta e costruite da impresari del settore che seppur bravi, e ce ne sono molti, seppur capaci tendono a fare delle scelte per avere il consenso della massa. Tendenzialmente l’approccio marketing dei costruttori è quello di creare un bel concept vendibile nel breve periodo, quindi non ci saranno mai scelte e creazioni specifiche ma solo una distribuzione degli spazi conforme alle esigenze medie.
Questo tipo di approccio ha una sua logica che non vogliamo denigrare, ma è lontano dalla nostra idea di design, dal nostro pensiero di PersonalDesigners.
Una casa fuori dal comune, oggi giorno, non è un tripudio di architettura e scelte di design, anzi è la semplicità di mettere al centro del progetto voi che la casa la vivete.

Come (è fuori dal comune)

Il come è l’aspetto più interessante del progetto. Sono tre i principi base da seguire per creare un’idea di casa che esca dal coro e viva fuori dagli schemi.

  • Lo stile
  • Le finiture
  • Il mood

Tre macro tematiche che abbiamo già analizzato negli articoli dedicati, sotto per comodità vi riportiamo il link per andare a leggerli se non l’avete già fatto. Lo stile è importante perchè vi permette di realizzare quel concetto di casa che meglio rappresenta i vostri gusti e vi permette di sentirvi a casa in ogni stanza. Il mood è fondamentale per dare la vostra personalità all’abitazione, così da emozionarvi ogni volta che la vivete. Le finiture invece permettono di creare il corretto mix tra lo stile ed il mood. Sono parte integrante e fondamentale per la riuscita dell’intero progetto.
La riuscita dell’intero progetto è strettamente collegata alla capacità di creare il giusto mix. E’ un operazione molto stimolante ed anche piacevole, certamente è un po’ stressante perchè la pressione si fa sentire, per questo ci piace esservi d’aiuto nel caso abbiate dei dubbi o delle domande alle quali rispondere, qui vi lasciamo il link.

Una casa fuori dal comune, dove il design delle finiture crea un mix perfetto tra lo stile ed il mood per quel risultato ricercato dalla famiglia che la vive.

Consigli (fuori dal comune)

UBeh.. se la casa dev’esser fuori dal comune, allora anche i nostri consigli lo devon esser. Infatti lo sono.
L’approccio migliore è quello di porsi le domande giuste, ovvero non iniziare a pensare al progetto della casa partendo dallo stile, o dal mood e tanto meno dagli arredi, anche se molti addetti al settore consigliano quest’ultimo approccio. In genere lo consigliano per poi proporti gli arredi stessi. Ma non è interessante al momento per te.
All’inizio è sicuramente più performante farsi le domande giuste, perchè nelle risposte ci son le tracce principali del progetto.
Come mi piace vivere la casa? Ho bisogno di spazi aperti perchè dev’esser un’ambiente conviviale dove fare cene e pranzi con amici?
Ho necessità di avere ambienti multitasking in modo da poter vivere la casa nel quotidiano e nello stesso tempo fare smart woorking?
E’ una casa che deve esser pensata anche per ampliamenti futuri?
Vuoi magari ricavarti un angolo relax tutto per te? Visto le nuove esigenze nate con i vari lockdown…
Pensi ad una casa pratica con pavimenti funzionali e facili, oppure preferisci una casa con un tocco più ricercato?
Vedi? queste sono alcune domande le cui risposte danno già le guide da seguire per il progetto.
Prova ad immaginare, se la tua casa devess’esser pensata come ambiente conviviale da condividere con amici e parenti allora un open space nella zona giorno sicuramente è più indicato. Puoi goderti gli ospiti mentre cucini, l’ambiente rimane molto arioso e la convivialità è assicurata. Quindi il progetto terrà conto di questo aspetto e regolerai le geometrie delle pareti in funzione di questo.
Al contrario se la risposta è negativa, e pensi ad una casa più intima allora è sicuramente meglio realizzare un progetto dove le stanze e gli ambienti siano ben definiti e non troppo dispersivi.
Un unica domanda, risposte differenti ed il progetto prende direzioni diverse.
Come vedete non c’è un progetto giusto ed uno sbagliato. C’è il vostro progetto, dove voi siete davvero al centro.
Sotto riportiamo il link, dove trovare l’articolo che abbiamo dedicato alle domande giuste, è interessante e sicuramente utile per creare la casa fuori dal comune.

Elementi dalla forte personalità, per una casa fuori dal comune. Dove i particolari si fondono armoniosamente creando un connubio perfetto tra mood e design.

La casa al giorno d’oggi

Visto come può esser interessante pensare ad una casa fuori dal comune? Non è solo interessante è l’unico modo per creare un’ambiente che ti rappresenta e ti coccola quando lo vivi. Si esce dall’idea del “su misura” e si entra nel concetto di progetto “sartoriale” dove la casa diventa davvero il luogo da vivere in ogni suo angolo. Oggi giorno diventa sempre più importante perchè per cause maggiori, vedi lockdown ci siam trovati a vivere i nostri spazi in modo differente.
Sicuramente è un processo di progettazione coinvolgente e stimolante, tuttavia richiede tempo, e familiarità con i vari prodotti e finiture.
In questo non siete soli, per noi PersonalDesigners diventa un piacere aiutarvi nel pensare e realizzare la vostra casa fuori dal comune, la vostra casa dei sogni.
Ci piace far squadra con voi, porvi al centro del vostro progetto ed insieme creare le geometrie, definire gli spazi e valorizzare gli ambienti. Trasformando questo percorso in una gita di piacere, dove le emozioni di veder creare la vostra casa…beh siano davvero fuori dal comune.
Qui nel link, trovate il modo di contattarci così da confrontarci insieme e valutare qual è il giusto mix da creare per la vostra casa. Un aiuto che ci piace darvi. Un aiuto… Fuori dal comune.

Se sei arrivato fin qua a leggere, sicuramente l’articolo ti è piaciuto allora condividilo anche con i tuoi amici! …e se vuoi approfondire le tematiche che abbiamo affrontato oggi, iscriviti alla nostra community gratuita su Facebook dove puoi confrontarti direttamente con noi e con tutti gli altri membri che come te stanno progettando la casa dei loro sogni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: