Ti piacciono le finiture e gli arredi della tua casa ma ti sembri che manchi qualcosa?Oppure stai cercando un modo rapido per rinnovare l’immagine dei tuoi interni?
Un sapiente uso dei tessili può aiutarti a creare una casa da sogno!
Continua a leggere e scopri tutti i trucchi del mestiere dei PersonalDesigners…ma prima ricordati di seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram per non perdere nessuno dei nostri suggerimenti!
L’errore da non fare
Spesso le persone che stanno progettando i loro interni si concentrano molto sulla scelta di finiture e arredi: il giusto pavimento, l’abbinamento perfetto tra ante e top della cucina…e si dimenticano completamente dell’impatto che i tessili avranno in tutto questo!
Eppure in una casa i tessili sono ovunque: tende e tappeti in primis, ma la stessa fodera di un divano o di un letto imbottito, oltre ovviamente a pouff, cuscini decorativi, tovaglie, canovacci per la cucina, asciugamani per il bagno e corredi per il letto. Ogni stanza ha elementi tessili che restano in vista e la caratterizzano. Sottovalutare il loro impatto in fase di progettazione o posticiparne la scelta ed utilizzare “ciò che già si possiede” solo per comodità, può portare a vanificare tutto l’attento lavoro di studio che stai facendo sui tuoi interni.
Se anche tu ti ritrovi in una casa dove manca armonia e quel tocco speciale…questo è l’articolo giusto per te!
Da dove iniziare
Come sempre dalle giuste domande! Se ci segui da un po’ saprai che per noi PersonalDesigners non esiste uno stile “giusto”, o delle risposte preconfezionate: ogni casa è lo specchio di chi la vive e pertanto unica nel suo genere. Il nostro ruolo è quello di accompagnarti per creare con te la casa perfetta…per te! Quindi se sei in cerca del tuo stile personale contattaci qui e saremo felici di aiutarti.
Ma torniamo a noi: il primo passo che devi compiere è quello di analizzare a fondo l’atmosfera e lo stile della tua casa. I tuoi interni sono classici, minimal, industrial, shabby? I colori sono neutri e tono su tono, o vivaci e a contrasto? I materiali sono lisci, lucidi e tecnici, o caldi, grezzi e materici?



Immagini dalla nostra bacheca Pinterest https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/tessili/
Il principio della coerenza stilistica
Ne abbiamo già parlato in questo articolo, e anche in questo caso è molto importante che i tessili della tua casa siano in linea con lo stile generale che hai scelto.
Se la tua casa è in uno stile minimal, delle tendine arricciate con motivi floreali appariranno fuori luogo. Così come un copriletto rosa in satin in una camera caratterizzata da un legno grezzo industrial.
Quindi guardati attorno e anche se i tessili che hai scelto ti piacciono, ma non rispecchiano lo stile della casa, è giunto il momento di rinnovarli!



Immagini dalla nostra bacheca Pinterest https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/tessili/
Trova ispirazione
Ogni stile ha le sue peculiarità non solo per gli arredi, ma anche per i tessili che lo caratterizzano.
Ci sono poi stili dove il tessile ha una rilevanza davvero importante nel creare l’atmosfera generale, pensa ad esempio al boho-chic o all’etnico!
Negli stili moderni invece i tessili si notano meno, ma non per questo richiedono meno attenzioni: anzi, per essere perfettamente in linea con lo stile generale richiedono uno studio molto attento.
Prendere ispirazione è certamente fondamentale e se ancora non lo conosci, ti invito a leggere questo articolo dove abbiamo parlato di Pinterest: il nostro social preferito per trovare tantissimi spunti!
Armonia o contrasto?
Una volta definito lo stile dei tuoi interni e di conseguenza dei tessili, puoi decidere che ruolo avranno questi ultimi nel creare l’immagine finale della tua casa.
Per fare un lavoro ottimale ti suggerisco di inserire prima gli arredi e di vedere l’effetto generale che si è creato:
- Troppo “piatto” perché hai optato per un effetto tono su tono? I tessili ti aiutano a creare il dinamismo che cerchi! Puoi rimanere sempre nella stessa gamma cromatica optando per toni più chiari o più scuri per un effetto più elegante, oppure introdurre uno o più colori per vivacizzare il tutto!
- La tua casa è già molto “variegata”? I tessili dovranno essere molto neutri e possibilmente tutti nella stessa tinta: questo ti permette di uniformare e creare un filo conduttore tra i diversi ambienti.
- Interni molto luminosi o al contrario troppo scuri? Puoi facilmente bilanciarli inserendo dei tessili a contrasto per dare profondità o schiarire l’ambiente.


Immagini dalla nostra bacheca Pinterest https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/tessili/
3 trucchi da professionista
Eccoti qui i 3 trucchi del mestiere che noi PersonalDesigners seguiamo per un risultato da sogno:
- Qualità: più i tuoi tessili sono minimal, e più è importante la qualità del tessuto. Una semplice tenda bianca realizzata con un cotone o un lino di buona fattura ha subito un effetto più rifinito ed impreziosisce l’ambiente.
- Confezionamento: non è solo il materiale che scegli e il disegno/trama che lo caratterizza che deve essere in linea con lo stile della casa. Spesso è il modo con cui è confezionato che gli conferisce un particolare carattere.
- Fantasie: se sei amante delle fantasie e ti piace accostare vari tipi di disegni fai attenzione che ci sia un richiamo cromatico tra di loro, in modo da dare coerenza al tutto ed ottenere un effetto variegato ma molto chic.



Immagini dalla nostra bacheca Pinterest https://www.pinterest.it/PersonalDesigners/tessili/
Un tessile per ogni stagione
Ti piace che la tua casa abbia un aspetto sempre diverso? Con i tessili puoi rinnovarla ad ogni stagione! Eccoti i nostri suggerimenti:
- Primavera: tinte chiare, luminose, con colori pastello e motivi floreali danno alla tua casa la freschezza che contraddistingue questa stagione.
- Estate: gioca con le sfumature del blu a contrasto con il bianco per portare in casa lo stile marittimo.
- Autunno: colori caldi che richiamano le terre e i colori del foliage, per un effetto molto naturale che porti in casa i colori dell’esterno.
- Inverno: lana, velluto, effetto pelliccia e tutti i materiali più caldi sono perfetti per dare un effetto avvolgente nei mesi più freddi dell’anno.




Ora conosci tutti i trucchi del mestiere per rinnovare totalmente la tua casa con i tessili! Condividi l’articolo in modo che possa essere utile anche ai tuoi amici, e se desideri una consulenza mirata per la tua casa non esitare a contattarci…